Con un rendimento del dividendo al 4,36% e una sottovalutazione del 37,1%, SABAF rappresenta una buona opportunità di acquisto?
Al momento c’è un solo analista che copre il titolo è il suo giudizio è BUY, comprare subito. Il prezzo obiettivo, poi, esprime una sottovalutazione del 37,1%. Basta un solo giudizio per buttarsi a capofitto su un titolo azionario. La risposta è no. Bisogna, infatti, essere sempre molto prudenti soprattutto se il fair value esprime una sopravvalutazione del 92,9%.
Il dividendo, invece, è interessante, rendimento del 4,36% alla chiusura del 3 marzo, e sostenibile. Il pay-out attuale, infatti, si aggira intorno al 50%.
Dividendo a parte, che al momento SABAF non sia un investimento privo di rischi si capisce anche dai dati preliminari del 2019.
Nel 2019 i ricavi sono aumentati del 3,5% a 155,92 milioni di euro, rispetto ai 150,64 milioni ottenuti l’anno precedente; a parità perimetro i ricavi sarebbero scesi dell’8,9%. Inoltre SABAF ha terminato lo scorso anno con un utile netto di 10,3 milioni di euro, in contrazione (-34,1%) rispetto ai 15,61 milioni contabilizzati nel 2018. Come conseguenza di questo risultato l’indebitamento netto della società era cresciuto a 55,1 milioni di euro, rispetto ai 53,52 milioni di inizio anno.
La causa principale di questi risultati negativi è dovuta al rallentamento delle vendite nel Medio Oriente.
Tuttavia le prospettive per il futuro non sono negative. Si prevede, infatti, una crescita degli utili di circa il 9% in linea con il settore di riferimento.
Per approfondimenti sul titolo e per la scheda tecnica su SABAF clicca qui.
Analisi grafica e previsionale sul titolo SABAF
SABAF (MIL:SAB) ha chiuso la seduta del 3 marzo a quota 12,62€ in rialzo dell’1,94% rispetto alla seduta precedente.
La tendenza in corso sul time frame settimanale è ribassista, ma l’ultimo ostacolo lungo il cammino che porta al I° obiettivo di prezzo in area 11,117€ sembra resistere.
Tuttavia, i rialzisti potrebbero far invertire la tendenza al rialzo solo nel caso in cui dovessero esserci chiusure settimanali superiori a 13,145€.
Al ribasso, invece, dopo area 11,117€, il successivo obiettivo si trova in area 7,8€ (II° obiettivo di prezzo). La massima estensione del ribasso in corso si trova in area 4,494€.

SABAF: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione