Le azioni migliori a Piazza Affari da monitorare nei prossimi giorni

Piazza Affari

Le azioni che chiudono la seduta con le performance maggiori della seduta possono avere maggiore probabilità di altre di proseguire il rialzo anche nella seduta successiva. Questa ipotesi può essere assunta come criterio di focus per l’operatività della successiva giornata di Borsa. Poiché i titoli sono molti e non su tutti è possibile fare una analisi approfondita, questo può essere un criterio di selezione interessante. Per esempio si potrebbe concentrare l’analisi sulle azioni migliori del paniere Mib40 e del Midcap, quelli che hanno avuto la performance maggiore. Vediamo dove ci porta questa strategia

Le azioni migliori a Piazza Affari

Tra i titoli dell’indice maggiore Nexi è stato il migliore titolo della seduta con una chiusura in rialzo dell’1,8% rispetto alla chiusura di ieri. Dopo l’azienda attiva nei pagamenti digitali, ci sono 4 società legate all’energia. Terna ha guadagnato l’1,4%, Enel è salita dello 0,8%, appena un decimo peggio ha fatto Hera che ha guadagnato lo 0,7%, mentre Snam, si è accontentata di uno 0,5%. Queste, insieme ad Italgas, che ha guadagnato qualcosa meno di Snam, sono le uniche azioni che hanno chiuso sopra i livelli di  venerdì 29 febbraio. Ma tra queste solo Enel ha avuto una chiusura superiore alla apertura.

I migliori titoli del Midcap

Tra le azioni migliori dell’indice delle medie capitalizzazioni, Brunello Cucinelli ha portato a casa una performance del 3,1%. Ascopiave ha guadagnato il 2,3%, Italmobiliare ha guadagnato l’1,1%, Acea, altro titoli legato all’energia lo 0,6% e Inwit ha chiuso in parità. Tutti gli altri titoli dell’indice Midcap hanno chiuso in negativo. Interessante l’andamento di Brunello Cucinelli (MIL:BC), che con la seduta di oggi potrebbe avere messo termine alla correzione in atto. I prezzi, dopo essere passati da 27 a 39 euro in meno di due mesi, da novembre 2019 a gennaio 2020, il 20 gennaio hanno preso la via del ribasso. Gli scossoni dell’ultima settimana hanno interrotto il tentativo di recupero messo in atto all’inizio di febbraio. In fase di ripresa di Piazza Affari, questo titolo potrebbe essere tra quelli maggiormente favoriti.