Con una sottovalutazione del 28,4% secondo gli analisti (del 27,2% utilizzando il metodo del fair value) DoValue è uno dei titoli più interessanti di Piazza Affari. L’interesse per il titolo azionario è rafforzato dalla pubblicazione dei dati del 2019.
doValue ha chiuso l’esercizio 2019 con un risultato netto pari a 38,3 milioni, in calo del 24% rispetto ai 50,5 milioni del 2018. Escludendo gli oneri non ricorrenti il risultato è in crescita del 32% a 69,1 milioni, in linea con il target 2019.
La generosa politica dei dividendi è stata confermata nel corso della comunicazione dei dati 2019. È stato, infatti, proposto un dividendo di almeno 0,062€ per azione, in crescita di oltre il 30% rispetto al 2018 e corrispondente ad un payout di circa il 72%. Con questo dividendo il rendimento è del 5,5%.
La sottovalutazione unita all’ottimo dividendo, quindi, ci dice doValue potrebbe essere un’ottima occasione di acquisto.
Anche la posizione finanziaria netta è in miglioramento. Risulta, infatti, negativa per 236,5 milioni, in progressivo miglioramento rispetto ai 257,4 milioni al 30 settembre 2019 ed ai 319,7 milioni al 30 giugno 2019.
Per chi fosse interessato alla scheda tecnica del titolo e/o alle analisi precedenti clicca qui.
Analisi grafica e previsionale sul titolo doValue
Il titolo azionario doValue (MIL;DVL) ha chiuso la seduta del 28 febbraio a quota 11,32€ in ribasso del 2,08% rispetto alla seduta precedente.
La chiusura del 28 febbraio potrebbe aver messo la parola fine alle speranze dei rialzisti di ripartire al rialzo. La tendenza in corso, infatti, la tendenza è ribassista, ma per giorni il forte supporto in area11,438€ ha resistito alla pressione degli orsi. Tuttavia la chiusura del 28 febbraio ha visto la rottura del supporto facendo le probabilità che le quotazioni possano accelerare verso il II° obiettivo di prezzo in area 9,961€. La massima estensione del ribasso in corso si trova in area 8,478€.
Strategia operativa: puntare al ribasso con stop nel caso di chiusura giornaliera superiore a 11,438€.

doValue: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.