I mercati nel mese di marzo potrebbero ripartire violentemente al rialzo

mercati

I mercati azionari spaventati dal coronavirus hanno ripiegato violentemente e nel momento dove in base a nostri calcoli statistici il virus potrebbe già aver lasciato alle spalle il proprio picco, continuano a scendere.

I massimi annuali sono stati segnati intorno al 19 febbraio?

Non crediamo.  Al momento non ci sono le condizioni anzi possiamo dire che in base alla tendenza proiettata per il 2020, le probabilità sono che i mercati stiano formando i minimi annuali.

Il frattale tipo di un anno che è atteso al rialzo è il seguente:


Minimo annuale nel primo trimestre.  e poi rialzo fino a  dicembre. Ritracciamento fra marzo e aprile e poi fra settembre e fine ottobre.

Quello che sta accadendo quindi nelle serie storiche è un impulso che deve portare alla formazione del minimo annuale.

Tanto è vero che con precisione quasi millimetrica siamo giunti nelle aree di minimo attese a cavallo di un setup rilevante: 2/3 marzo ed il successivo scadrà il 20 marzo.

Aree di minimo attese nel 2020

Dax Future

11.815/12.691

Eurostoxx Future

3.269/3.555

Ftse Mib Future

20.490/22.245

S&P 500

2.821/3.030

Come regolarsi?

Il coronavirus non ha cambiato ancora nulla e per il momento gli effetti preventivati sull’economia non sono ancora tangibili. Riteniamo che la guerra commerciale dello scorso anno ha prodotto effetti più negativi di quello che potrebbe fare il virus nelle prossime settimane. Sicuramente economie come quella italiana che hanno già qualche problema ne risentiranno di più. Ma Cina, Usa e parte dell’Europa ed area asiatica presto ritorneranno alla normalità.

La storia insegna che le pandemie hanno effetti limitai sulle economie e sui mercati azionari. Perchè questa volta dovrebbe essere diverso?

Non crediamo  crisi epocali o a nuovi 29 come qualcuno inizia a ventilare.

I mercati a parer nostro presto, anzi prestissimo dovrebbero ritornare al rialzo perchè il premio per il rischio è a loro favore e dopo questo sell off lo è ancora di più.

Come dovrebbe formare il bottom i mercati?

I mercati dovrebbe formare un minimo inferiore a febbraio  nei primi 3 giorni di marzo e da quel livello che potrebbe apparire per molti l’abbrivio di un collasso, si potrebbe iniziare a  ripartire.

Fino a  quando reggeranno i seguenti livelli in chiusura settimanale:

Dax Future

11.806

Eurostoxx Future

3.208.

Ftse Mib Future

19.700

S&P 500

2.855

i mercati punteranno per agosto o dicembre alle seguenti aree di massimo:

I massimi annuali attesi

Dax Future

14.729/16.001

Eurostoxx Future

3.269/3.555

Ftse Mib Future

27.300/30.455

S&P 500

3.598/3.839

Al momento la view è la seguente: un forte rialzo è alle porte dei mercati! Al momento sempre Short di breve o liquidità e Long di lungo termine.