Coronavirus: come difendere il portafoglio investimenti

juventus

In queste ultime settimane al centro di ogni discorso c’è il coronavirus. A cause dell’espansione dell’epidemia anche nel territorio Italiano, le Borse europee sono crollate. Ieri il Ftse Mib  ha perso quasi il 5% e oggi il trend negativo sta continuando facendo segnare all’indice italiano -0,87%. Sembra che il mercato abbia inglobato la notizia e riassestato tutte le azioni delle società.  C’è da dire però che fino a venerdì sicuramente non sarà facile trovare azioni con un trend positivo.

La Juventus e il crollo

Ieri la società Juventus (MIL:JUVE)   ha perso più del 10% passando da 1,14 a 1,04 in un solo giorno. Oggi il titolo è invece in crescita del 1,04% e potrebbe continuare a salire nei prossimi giorni recuperando il terreno perso lunedì. L’influenza del coronavirus non è troppo forte, quindi la perdita si attribuisce soltanto per i sentimenti che hanno trasportato il mercato in rosso. La fetta più grande del merchandising della Juventus è nel mercato cinese, ma allo stesso tempo guardando il bilancio la sua influenza negli attivi è minima. Non vedendo altri pericoli per questa società credo che il titolo in pochissimo tempo possa guadagnare almeno un 8% sul prezzo attuale riportando il suo valore a quota 1,15. Inoltre nel caso vinca la partita di Champions League e in campionato contro l’Inter, la società potrebbe ricevere una altra forte spinta verso l’alto.

NEXI e la correlazione  al virus

NEXI (MIL:NEXI) ha avuto un crollo alla notizia del coronavirus. Anche in questo caso il titolo lunedì ha perso circa 8 punti percentuali. Il titolo è passato da quota 16,15 a 14,76 tra venerdì e lunedì scorso. La relazione tra coronavirus non è forte anzi alcuni analisti credo che il titolo possa avere un guadagno. Il numero di pagamenti aumenterà con gli acquisti online. Le persone con la paura di un’epidemia restano a casa e comprano online, addirittura Amazon in questi giorni ha finito le scorte di amuchina. Il panico che sta colpendo l’Italia ha fatto scendere il titolo, ma la società nei prossimi giorni potrebbe recuperare i punti percentuali persi riportandosi sopra quota 16,1.