Pagare in contanti, faremo la fine della Finlandia?

contanti

 In Italia è diventata una vera e propria crociata contro il pagare in contanti. La stretta del Governo si fa sempre più pesante ma da uno degli Stati che spesso viene preso a riferimento arriva una notizia che non ti aspetti. In Finlandia, infatti le cose non vanno bene. L’indebitamento è salito da quando i finlandesi hanno praticato la digitalizzazione dei pagamenti e utilizzato meno pagare in contanti.

Per la Banca di Finlandia l’indebitamento è aumentato del 127% e sono a rischio sia la prosperità dei cittadini che l’economia nazionale. Basti pensare che su 5,5 milioni di cittadini, in 390mila (il 7% della popolazione) si trovano in sistematica morosità.

I finlandesi nel 2000 utilizzavano i pagamenti con carta di credito o di debito intorno al 30% mentre nel 2018 la percentuale è arrivata all’81%. Solo il 19% ha continuato a pagare in contanti. I risultati? Meglio non parlarne, dicono sottovoce i finlandesi. E come dargli torto.

Cosa provoca il pagamento elettronico

Purtroppo il fatto di non cacciare dalla propria tasca i soldi per pagare ha generato nei finlandesi la poca attenzione sulle spese che si fanno. Inoltre la fascia d’età più a rischio è quella giovanile: pagare è così facile che non viene più data così tanta attenzione.

I conti in rosso

Di questo passo i conti delle famiglie finlandesi stanno sprofondando nel rosso più profondo. L’iperindebitamento sta facendo molti danni. Si sta mettendo a punto una strategia nazionale volta a migliorare l’educazione finanziaria dei cittadini.  Si spera che educando i cittadini all’uso responsabile delle carte di credito i risultati siano di segno opposto.

L’altra faccia dei pagamenti elettronici

Purtroppo pagare con una carta di credito o una app ad hoc non ti fa rendere conto di quanto spendi e di quanto resta sul proprio conto. Spendi oggi, spendi domani, poi sono dolori. Perché al debito già accumulato se ne verifica un altro: si ricorre ad altri debiti per ripianare quelli precedenti.

Se una nazione come la Finlandia dai conti pubblici in ordine mentre quelli dei privati in crescita di indebitamento, cosa potrà succedere in Italia?

Approfondimento

Smart Pos