Puntare su un titolo farmaceutico: quando acquistare per sfruttare l’esplosione al rialzo?

Recordati

In questa era di allarmi sanitari a livello planetario, puntare su un titolo farmaceutico potrebbe essere un’ottima opportunità di investimento. Tuttavia anche quando si investe in settori potenzialmente molto redditizi bisogna essere prudenti. Il rischio, infatti, è quello di sbagliare il timing dell’ingresso e, quindi, vedere sfumare parte del guadagno. Non solo, anche nella consapevolezza che l’investimento è giusto e l’orizzonte temporale è di lungo periodo, vedere in rosso il proprio portafoglio titoli non è mai piacevole.

Puntare su un titolo farmaceutico, si, ma quale?

Sul Ftse Mib il miglior titolo del settore è Recordati (Recordati: il miglior titolo del settore farmaceutico è ancora un’opportunità?). La bontà del titolo e del business model della società è stata confermata dai dati sull’andamento del 2019. Il bilnacio si è chiuso con un’utile netto pari a 368,9 milioni, in crescita del 18,1% rispetto al 2018.  I ricavi consolidati sono stati pari a 1,48 miliardi, (+9,6% rispetto all’anno precedente). I ricavi internazionali sono invece cresciuti del 10,7%.

Va osservato come un grosso contributo all’utile è venuto dalla cosiddetta Patent Box. Il beneficio totale dovuto a questa tassazione agevolata sui redditi derivanti dall’utilizzo di taluni beni immateriali è di 35,3 milioni di euro di cui 27 milioni relativi agli anni precedenti e 8,3 milioni relativi al 2019. Escludendo il beneficio relativo agli anni precedente l’utile netto sarebbe di 341,9 milioni di euro, in crescita del 9,4% e con un’incidenza sui ricavi di 23,1%.

La scheda del titolo Recordati con il link agli articoli precedenti è disponibile qui.

Analisi grafica e previsionale sul titolo Recordati

Recordati (MIL:REC) ha chiuso la seduta del 14 febbraio a quota 40,35€  in ribasso dell’1,59% rispetto alla seduta precedente.

Sul titolo azionario è in corso una proiezione rialzista, ma la chiusura del 14 febbraio potrebbe aver incrinato l’ascesa delle quotazioni. Come si vede dal grafico, infatti, la chiusura è stata inferiore a 40,633€  per cui potremmo essere all’inizio di un ribasso. In questo scenario  l’obiettivo ribassista si trova in area 36,9€ che potrebbe essere anche un ottimo punto di acquisto. Una conferma di questo scenario si avrebbe con chiusure giornaliere inferiori a 39,298€.

Viceversa, il recupero di area 40,633€ potrebbe far ripartire le quotazioni nuovamente al rialzo. Anche una chiusura giornaliera superiore a 40,633, quindi, potrebbe essere un ottimo punto di ingresso con obiettivi quelli indicati in figura. In questo caso lo stop all’operazione dovrebbe scattare nel caso di chiusure inferiori a 40,633€.

recordati

Recordati: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.