Nell’ era del 5G una notizia ha travolto il settore delle telecomunicazioni aprendo la strada a nuovi scenari.
Il giudice distrettuale statunitense Victor Marrero ha approvato la mega fusione di Sprint Corporation (NYSE:S) con T-Mobile (NASDAQ:TMUS). Non si conoscono ancora i dettagli di questa decisione che consentirà la fusione tra il terzo e quarto operatore americano del settore delle telecomunicazioni. La cosa che, però, è certa è l’impatto che potrà avere nell’ era del 5G e della sfida che si aprirà ai grandi rivali Verizon e AT&T . Questi ultimi, infatti, fino ad ora non hanno avuto problemi ad attirare clienti operando di fatto in un regime di monopolio.
La fusione da 26,5 miliardi di dollari annunciata nell’aprile 2018 aveva ricevuto l’approvazione della FCC e del Dipartimento di Giustizia dopo le concessioni. Ma a novembre i procuratori generali di diversi stati avevano intentato una causa antitrust per bloccarla. Essi hanno sostenuto che la fusione delle aziende danneggerà i consumatori, soprattutto quelli delle fasce di reddito più basse, e porterà alla perdita di posti di lavoro nel settore della vendita al dettaglio. La Commissione dei servizi pubblici della California non ha ancora dato il suo permesso alla fusione ed è l’ultimo ostacolo da superare.
T-Mobile vuole costruire la sua rete 5G a livello nazionale e si è impegnata a fornire le stesse o migliori tariffe ai suoi oltre 90 milioni di abbonati per tre anni dopo la chiusura dell’operazione. L’azienda dice che l’accordo creerà più posti di lavoro di prima e fornirà ai consumatori e alle aziende statunitensi prezzi più bassi, migliore qualità, valore ineguagliabile e maggiore concorrenza.
L’immediata conseguenza di questa notizia è stato il balzo in Borsa del 77% delle azioni Sprint Corporation. Fin dove potrà spingersi il rialzo?
Telecom: l’Antitrust ha spinto il titolo verso i minimi storici
Analisi tecnica e previsionale sul titolo Sprint Corporation
La seduta dell’11 febbraio ha visto un rialzo stratosferico del 77%. Qualora il mese di febbraio dovesse chiudere su questi livelli, le quotazioni si dirigerebbero verso il II° obiettivo di prezzo in area in area $10,756. La massima estensione del rialzo in corso, invece, si trova in area $14. Per cui se raggiunto, potremmo assistere a un ulteriore rialzo dai livelli attuali di circa l’80%.
I ribassisti potrebbero riprendere il controllo della tendenza in corso solo con chiusure mensili inferiori a $7,509.

Sprint Corporation: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.