Toscana Aeroporti, dove punta?

toscana aeroporti

Il titolo azionario Toscana Aeroporti S.p.A. (MIL:TYA) tra due fuochi. Gli sforzi profusi dopo la fusione avvenuta nel 2015, delle due società di gestione dell’aereoporto di Firenze e quello di Pisa premiano il titolo azionario con un andamento rialzista migliorato nel 2019.

Quanto conta

La società  è  quotata in Borsa con una capitalizzazione di mercato di circa 339,6 milioni di euro e una media giornaliera di 1.334 azioni scambiate.

Cosa è successo nel primo mese del 2020

Le azioni di Toscana Aeroporti anche a gennaio 2020 ha avuto un andamento con trend in crescita. La performance mensile è 3,44% che se rapportato ad altri periodi sale vertiginosamente fino a toccare una performance annuale del 27,11%.

Quanto vale una azione Toscana Aeroporti

Ad oggi una azione  vale 16,90 euro, stiamo parlando di quasi due euro e mezzo in più rispetto allo scorso anno, quando l’azione valeva 14,45 euro. Non sono cifre stellari ma comunque confermano il trend rialzista che fanno ben sperare di ottenere un ritorno su un ipotetico investimento. Acquistare azioni Toscana Aeroporti è possibile anche per i singoli risparmiatori. Nell’ultimo anno il dividendo distribuito è stato di 0,7 euro ad azione.

 Da chi è detenuta

Il pacchetto azionario è detenuto da Corporacion America Italia il 62,28% (azionista di maggioranza); Regione Toscana con il 5,03%; SO.GIM. con il 5,79%; il restante 26,9% appartiene a piccoli azionisti. Le azioni ordinarie in circolazione sono 18.611.966

Ma cosa è successo negli ultimi giorni

Ieri è stata una giornata non delle migliori per il titolo. Un calo del 2,65% che ha fatto guardare al ribasso dopo un periodo florido. In termini di performance relativa rispetto all’indice FTSE Italia All Share, si registra una variazione negativa del -2.73 per cento sulla giornata di Borsa precedente. Questo stato del titolo ha influenzato gli investitori che non vogliono correre il rischio di trovarsi in piena fase a volatilità ridotta.

Approfondimento

Investire sul settore aereo