Dopo un piccolo passo falso nelle prime settimane del 2020, il titolo sottovalutato ad alto potenziale Merck (NYSE:MRK) potrebbe riprendere il suo cammino rialzista.
Il titolo farmaceutico è uno dei maggiori player nel campo delle terapie cardiovascolari e per il diabete. In questi giorni ha siglato una partnership con una startup italiana per lo sviluppo di due speciali algoritmi che potrebbero “quantificare” il rischio cardiovascolare.
La suddetta partnership può portare, nel lungo termine, all’azienda un vantaggio competitivo e di conseguenza il titolo azionario potrà solo beneficiarne.
Investire su Merck
I segnali positivi
Il primo segnale che balza all’occhio è la sottovalutazione data dal fair value. Infatti, rispetto al prezzo attuale a 85,66$ e il prezzo obiettivo dato dal fair value risulta a 129,49$, il titolo è sottovalutato del 51%.
Nonostante ancora leggermente superiore, si evidenzia un forte miglioramento del valore attuale dato dal rapporto Prezzo/Utili: 22.5x vs 22.3x contro 25.3x vs 18.1x. È un segnale che il titolo sta cominciando a diventare conveniente per chi volesse iniziare a puntare.
Un altro segnale che pone un ulteriore fiducia al rialzo è il ROE. Difatti, esso mostra un valore 2.5 volte superiore rispetto alla media del settore: 49,3% vs 19,5%.
Nonostante una decrescita negli ultimi 5 anni del 7,1% annuo, il 2019 può essere definito, a detta di molti, il possibile anno di svolta. Effettivamente vi è stato un sensibile balzo in avanti della performance (58,2% vs 3,5%) e di conseguenza ha portato un sensibile miglioramento del margine profitto, portato dal 14,7% al 21%.
Infine, la società ha una struttura finanziaria equilibrata, poiché i propri debiti sono coperti sia dal flusso di cassa operativo e sia dagli asset di breve termine.
I segnali negativi
Si stima una crescita per i prossimi 3 anni inferiore al settore sia per quanto riguarda il fatturato (4% vs 5%) e sia per quanto riguarda gli utili (10,2% vs 24,1%).
Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da un incremento del rapporto debito/patrimonio netto, passato dal 44,1% vs 96,9%, un livello considerato troppo alto.
Strategia di investimento
In base a quanto scritto precedentemente, Merck è un titolo sottovalutato ad alto potenziale.
Il prezzo ha chiuso la seduta del 10 febbraio a Wall Street a 85,66$, in rialzo dello 0,68%.
Consigliato comprare il titolo solo in chiusura settimanale superiore a 89,96$, con stop loss di lungo termine a 78$ e un obiettivo di lungo a 107$.
Approfondimento