Il titolo azionario Microsoft (NASDAQ:MSFT), dopo un ottimo inizio anno registrando un rialzo del 16,61%, sta stracciando record su record formando ogni mese un nuovo massimo storico.
Siamo di fronte ad un’occasione di acquisto su Microsoft? Bisogna procedere per gradi.
Il colosso informatico, fondato nel 1975 da Bill Gates e Paul Allen, è probabilmente assieme alla Apple una delle più importanti società al mondo.
Nota soprattutto per i sistemi operativi Microsoft Windows e per la suite Office. La società negli anni ha saputo diversificarsi entrando prepotentemente nella sfera hardware (Microsoft Surface) e videoludica (console Xbox).
Valutazioni positive per il colosso di Redmont
Nonostante un prezzo sopravvalutato del 18,6% secondo il fair value rispetto al prezzo corrente (183,89$), il titolo presenta ottimi segnali che lo rendono un’ottima opzione per gli investitori.
Il più favorevole risulta il rapporto Prezzo/Utili che, con un valore a 31.7x contro il 46.2x del settore, indica un forte convenienza nel puntare sul titolo.
Diversi accordi e partnership potrebbero rafforzare Microsoft facendolo diventare un punto di riferimento nel mercato cloud e informatico. Infatti, gli analisti prevedono un forte miglioramento del margine di profitto nonostante un fatturato e utili annui in linea col settore.
Analisi grafica del titolo azionario
Nel grafico mensile seguente è ben evidente, dopo una lunga fase laterale a seguito della bolla delle dot-com tra il 1997 e il 2000 e durata ben 16 anni, l’esplosione al rialzo del titolo.
Dall’inizio del rally, si è assistito ad una salita che non ha quasi mai accennato a fermarsi. Negli ultimi 4 mesi sembra che abbia accelerato, può diventare un’occasione di acquisto su Microsoft.
Il grafico settimanale può maggiormente aiutare per delineare una strategia di investimento volta a sfruttare il trend rialzista.
È ben evidente come nelle ultime due settimane il prezzo abbia decisamente accelerato al rialzo.
In queste particolari circostanze il prezzo nella settimana odierna potrebbe ritracciare.
Nel caso in cui il prezzo non accenna il benché minimo ritracciamento, si entrerà direttamente a mercato.
Lo scenario degli analisti di Wall Street vede per l’anno in corso il titolo azionario Microsoft sfondare il tetto dei 200€ . Per la prima metà dell’anno e un ulteriore apprezzamento nella seconda metà e raggiungere i 210€.