I produttori di videogiochi hanno riportato risultati trimestrali contrastanti, offrendo pochi indizi su cosa aspettarsi per il resto del 2020. Tuttavia, le vendite dovrebbero aumentare sostanzialmente entro la fine dell’anno perché Sony Corporation (NYSE:SNE) e Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) sono pronte a rilasciare nuove versioni delle loro popolarissime console di gioco durante le festività natalizie. Questi eventi dovrebbero fornire lo spunto positivo necessario per l’aumento dei prezzi.
Gli investitori si attendevano un’impennata delle vendite nel novembre 2019 quando Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOGL) ha rilasciato il rivoluzionario servizio di gioco Stadia basato su browser. Tuttavia l’iniziativa si è aperta a recensioni contrastanti, con molti utenti che si sono lamentati della scarsa qualità dell’immagine. I recensori web e professionali hanno criticato allo stesso tempo il modello di abbonamento mal costruito, così come la mancanza di supporto 4K e la lentezza dei frame rate. L’azienda non ha ancora detto alla comunità quando prevede di risolvere questi problemi.
Ci sono, quindi, i presupposti per un 2020 all’insegna del rialzo per i titoli dei videogiochi. Purtroppo in Italia non ci sono società quotate sulle quali puntare. Fino a qualche mese fa si poteva tradare Gamenet, ma è stata oggetto di OPA e, quindi, di fatto le quotazioni sono congelate sul valore dell’OPA.
Rivolgiamo, quindi, il nostro sguardo Oltreoceano e ci occupiamo di Activision Blizzard (NASDAQ:ATVI) una società quotata sul NASDAQ i cui punti di forza sono
- L’attività del gruppo appare altamente redditizia grazie alla sovraperformance dei margini netti.
- Grazie ad una solida situazione finanziaria, l’azienda dispone di un notevole margine di manovra per gli investimenti.
- Negli ultimi dodici mesi, le previsioni di EPS sono state riviste al rialzo.
- Gli analisti hanno un’opinione positiva su questo titolo. Il consenso medio raccomanda una sovraponderazione o l’acquisto del titolo.
Analisi grafica e previsionale sul titolo Activision Blizzard
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista, time frame mensile, che è a contatto con il suo I° obiettivo di prezzo in area $61,04. Con febbraio sono ormai due mesi che le quotazioni stanno cercando di rompere al rialzo questa forte resistenza. Qualora la rottura rialzista dovesse fallire le quotazioni potrebbero ritracciare fino in area $52,954.
La rottura della resistenza, invece, possibile nello scenario di ripresa del settore dei videogiochi, aprirebbe al rialzo delle quotazioni fino al II° obiettivo di prezzo in area $82,21. La massima estensione del rialzo in corso si trova in area $103,38. Stiamo parlando, quindi, di un potenziale rialzista superiore al 50%.

Activision Blizzard: proiezione rialzista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.