Grandi opportunità per le donne che intendono investire su se stesse. Arrivano i voucher formativi che le aiutano a sviluppare il proprio potenziale e a crescere lavorativamente.
L’attenzione allo sviluppo femminile sta crescendo negli ultimi anni. I fattori che concorrono a questo cambiamento sono molteplici. Possiamo riassumerli in una crescente acquisizione di autonomia della donna in ambito lavorativo e familiare ed in una maggiore attenzione alla partecipazione sostenibile.
Si chiamano “Io ho un sogno”
La Regione Campania ha reso nota la sua intenzione di erogare voucher formativi per le donne del suo territorio. Un’occasione imperdibile che merita un approfondimento e una conoscenza adeguata. Per poter accedere alla richiesta di voucher formativi per le donne, le interessate dovranno seguire un iter stabilito. L’iniziativa della Regione nasce dal desiderio di imprimere una forte spinta allo sviluppo femminile in età lavorativa. Questi voucher consentirebbero una formazione specifica direttamente spendibile nel campo del lavoro. La conseguenza logica sarebbe una ragguardevole diminuzione del tasso di disoccupazione femminile che pende sulla regione meridionale. L’iniziativa è stata nominata “Io ho un sogno. Il futuro è donna”. Le donne che potranno beneficiare di questi voucher devo avere un’età compresa tra i 18 e i 49 anni.
Quali requisiti per richiedere i voucher formativi per le donne
Come riferisce l’Assessore alle peri opportunità della Campania, Chiara Marciani: «Il nostro obiettivo è quello di favorire l’accrescimento delle competenze delle donne al fine di sostenere il loro inserimento nel mondo del lavoro. Perché anche in Campania il futuro dovrà essere sempre più tinto di rosa». Sono parole promettenti ed incoraggianti per quante intendono concedersi un’opportunità di crescita. I voucher saranno un vero e proprio rimborso spese per alcune attività formative. Nello specifico, beneficiano del rimborso:
- i corsi di formazione erogati da agenzie formative e accreditati dalla Regione Campania;
- i master di I e II livello ed i corsi di specializzazione in Italia o in un Paese dell’Unione Europea, erogati da università o scuole di alta formazione. Green economy, settori e aree disciplinari indicati nella Ris3 della Regione, cultura digitale e in generale Ict. questi saranno gli ambiti in cui è richiesta la specializzazione formativa.
Una notizia che fa aumentare le speranze di crearsi un futuro nella propria regione senza dover emigrare all’Estero. Grazie ai voucher formativi per le donne, finalmente molte delle interessate potranno non solo dire “Io ho un sogno”, ma anche realizzarlo.
Approfondimento