Il paniere dei fondi socialmente responsabili è occupato dal 37% dai fondi Azionari Sri. Quest’ultimi dal 2009 hanno avuto performance strabilianti: sono quasi triplicati.
Focus
Per orientarsi va presa in considerazione l’Atlante Sri. Una vera bussola per comprendere le possibilità di guadagno e crescita.
All’interno dell’Atlante Sri notiamo 173 fondi Azionari Sri per un totale di 676 classi, di cui il 61% retail e il restante 39% classi istituzionali.
Quando c’è stato il boom
Tra il 2017 e 2018 i fondi Azionari Sri hanno avuto il boom. Sono entrati nel mercato 41 prodotti per 227 classi. Da tenere presente che non si trattano di strumenti nuovi ma di prodotti che erano già sul mercato. Il cambiamento si è avuto nella politica di gestione in modo da poter convogliare criteri sostenibili.
Dove va l’investimento
I fondi Azionari Sri per quasi il 50% investe in titoli internazionali, con un terzo di investimento nell’area dell’Europa. Un occhio di riguardo va anche ai Paesi Emergenti, poi Stati Uniti e in piccola parte all’Asia.
A chi piacciono
Candriam con 16 fondi e 50 classi è quella che nel portafoglio ha più prodotti Azionari Sri. Gli investimenti vanno dall’ Asia, Mercati Emergenti, area Euro, Europa, area Globale, Usa.
Segue Bnp Paribas Am con 10 fondi, Lombard Odier Im e J. Safra Sarasin con 7 fondi.
Cosa ha fatto Bnp Paribas AM nel nuovo anno
Bnp Paribas AM ha rafforzare la propria presenza sul mercato italiano rendendo disponibili 7 nuovi prodotti. Questa gamma complementare, già quotata su altre Borse, è stata selezionata seguendo principalmente con un approccio Esg.
Patrimonio fondi Azionari Sri
Il patrimonio dei fondi Sri Azionari è di 1,5 miliardi di euro che va ad occupare della torta Atlante per il 40%. Candriam primeggia anche nella speciale classifica del patrimonio a seguire, ben distanziati Oddo BhfAm e Hermes Im.
Come si suddividono gli Etf
All’interno dell’Atlante Sri gli Etf sono classificati in tre categorie: Azionari, Tematici e Obbligazionari. La categoria più numerosa è quella degli Azionari, il 71% del campione, seguono gli Obbligazionari (22%), e i Tematici (7%).
Approfondimento