Dopo il forte rimbalzo odierno dei mercati internazionali, stiamo osservando con attenzione un titolo azionario sottovalutato del 52% con dividendo all’8% all’inizio di un forte rally.
Nuovi massimi annuali per il Ftse Mib e quando tutto sembrava perso e molti s fasciavano la testa perchè ritenevano che il coronavirus avesse afflitto il mondo, ecco che anche stavolta la storia si è ripetuta. Gianbattista Vico docet e come è accaduto in passato anche stavolta l’ipotetica pandemia ha sortito effetti limitati sui mercati azionari.
Ora le probabilità sono per forti rialzi almeno fino al 20 marzo per poi lasciare spazio ad una correzione veloce del 7/10% fino a metà aprile.
Bottom annuale probabilmente formato.
In questi momenti risulta decisivo avere una strategia ben definita ed articolata. Come investire da ora in poi? Come al solito! Comprare aziende di valore sottovalutate in trend rialzista. E’ un momento davvero straordinario dove chi si muove nel modo giusto può guadagnare davvero tanti soldi. Chi invece sbaglia li potrebbe perdere.
Il nostro approccio basato sullo stock picking ci fa puntare sul titolo IGD (MIL:IGD) ovvero Immobiliare Grande Distribuzione, un titolo azionario sottovalutato del 52% con dividendo all’8% all’inizio di un forte rally.
Il titolo ha chiuso la giornata di contrattazione del 5 febbraio a 6,17.
Il fair value stimato con il discounted cash flow è a 9,41.
Il dividend yield attuale è a dell’8,17%. La crescita della cedola distribuita agli azionisti è stata ininterrotta dal 2014 ad oggi
Si prevede che gli utili cresceranno del 57,48% all’anno. I margini di profitto (10,1%) sono inferiori a quelli dello scorso anno (46,6%).
I parametri dei bilanci sembrano essere in linea con possibili evoluzioni al rialzo delle quotazioni.
Un titolo azionario sottovalutato del 52% con dividendo all’8% all’inizio di un forte rally
Le probabilità che il minimo annuale sia stato segnato sono molto elevate (75%). Quindi, se la nostra view è corretta 5,92 dovrebbe essere lasciato alle spalle da ora in poi.
Segnale di trading
Comprare il titolo in apertura del 6 febbraio e mantenere con stop loss a 5,71 e target ambiziosi nei prossimi 12 mesi.