Su quali banche italiane investire da oggi in poi?

unicredit

Prima giornata in netto rialzo per i mercati europei e soprattutto per Milano grazie al settore bancario.Su quali banche italiane investire?  Oltre alle notizie positive delle banche, un’università cinese potrebbe aver trovato la cura per il Coronavirus. Questa notizia ha dato una scossa a tutti i mercati borsistici europei, riuscendo a invertire il trend negativo che stava colpendo l’economia mondiale. Anche in Inghilterra alcuni ricercatori potrebbero aver trovato una medicina che cura questo virus. Chiaramente l’attendibilità di queste notizie non è verificata al 100%, ma bastano per dare sostegno all’economia globale. Oltre al settore bancario anche il petrolio torna a crescere, la possibilità di una ripresa dell’economia cinese fa sperare ad un aumento della domanda e quindi di conseguenza un aumento del prezzo.

Alla luce di quanto scritto su quali banche italiane investire da oggi in poi?

Intesa Sanpaolo

Ieri sono stati forniti i dati sugli utili relativi al 2019 per Intesa Sanpaolo (MIL:ISP) . Oggi il titolo sale di circa un 3,5% portandosi a quota 2,44 euro per azione. Importante notare che anche ieri il titolo ha chiuso con un aumento del 2,5% dando cosi forza alle quotazioni che potrebbero continuare a crescere sulla scia delle notizie positive di questi giorni. Il bilancio è il migliore dal 2007, Intesa Sanpaolo ha incrementato l’utile netto raggiungendo i 4,2 miliardi superando ogni più rosea aspettativa. Anche i ricavi sono stati superiori alle aspettative degli analisti, infatti Intesa ha avuto ricavi per 18,03 miliardi contro i 17,9. Il dato che balza agli occhi rimane come detto in precedenza l’utile netto che è in aumento del 24% rispetto al precedente.

Unicredit e BPER Banca in attesa dei risultati

A mercato chiuso usciranno anche i dati relativi a Unicredit (MIL:UCG)  e BPER Banca (MIL:BPE). Guardando il settore bancario in generale e le ultime notizie relative alle altre banche europee, ci si aspetta una crescita importante anche per Unicredit e BPER Banca. Le previsioni per Unicredit secondo Goldman Sachs sono decisamente negative e potrebbe essere quindi più facile battere queste aspettative ribassiste. Per quanto riguarda BPER Banca la situazione è abbastanza simile, gli analisti prevedono una perdita trimestrale di 69 milioni ma ricavi in aumento del 50%. Anche Bper Banca oggi è in positivo e potremmo avere un ulteriore crescita fino a venerdì.