Azioni growth con dividendi

dividendi

Se si vuole investire in dividendi la chiave di tutto sta nel trovare la crescita. Ecco alcune azioni growth con dividendi.

I tassi di interesse non sembrano più uno strumento utile per guadagnare. Almeno finché le banche centrali non continueranno ad essere prudenti sull’argomento.

Comprare azioni con cedole

Per questo motivo sempre più spesso gli investitori sono alla ricerca di forti rendimenti anche a costo di investire su asset rischiosi. C’è chi invece preferisce comprare azioni con dividendi per confermare la presenza di guadagni costanti e sicuri. Magari ricorrendo a azioni growth con dividendi. Naturalmente, come altre volte detto, sempre ricordando che sul mercato azionario nulla è sicuro oltremodo al 100%. La strategia di investimento migliore per investire in dividendi da parte di chi ha un portafoglio conservativo è quello di tagliare il più possibile la percentuale di rischio.

I migliori titoli da dividendi

I migliori titoli da dividendi sono quelli che hanno aumentato i loro pagamenti in maniera costante nel tempo. Se i più noti sono gli aristocratici, cioè quei dividendi che hanno aumentato la cedola per 25 anni consecutivamente, esistono anche i King. Si tratta di titoli con aumento del dividendo per 50 anni consecutivi. Anche in questo caso si parla di azioni, quindi asset rischiosi ma, vedendo nel tempo una crescita costante durata 50 anni, mai interrotta, si può considerare l’investimento in dividendi King un investimento sicuro.

Azioni growth con dividendi

Ecco allora che, ragionando su queste basi, gli investimenti per la crescita dei dividendi sono stati un potente strumento per creare ricchezza. L’esempio più classico di azioni growth con dividendi è Visa (NYSE:V). Una cedola dello 0,6% non fa notizia. Ma se si guarda alla crescita del titolo dalla sua IPO nel 2008, Visa può presentare un saldo del +1040,68%. Senza contare che il futuro del pagamento è quello elettronico.