Le professioni più pagate per il 2020 prevedono il possesso competenze e abilità diverse a seconda dei settori di pertinenza. Quanti ambiscono a totalizzare introiti consistenti non possono prescindere da un’attenta analisi del mercato. Ciò perché i nuovi scenari del mercato globale hanno schiuso orizzonti finora inediti per i quali sono richieste peculiari competenze. Conoscere le attuali richieste del mercato può rivelarsi utile agli studenti in procinto di imboccare un percorso accademico.
I due settori trainanti l’occupazione in Italia nell’immediato futuro, secondo le previsioni, saranno l’ecosostenibilità e il big data. Non per tutti i profili professionali sarà richiesto il possesso del titolo accademico. Stando alle richieste occupazionali, i diplomati dovrebbero trovare impiego nel settore amministrativo, finanziario, meccanico ed energetico.
Le professioni più pagate
I lavori più remunerati, secondo gli studi di mercato condotti da Page Group, riguarderanno gli ingegneri informatici, gli ingegneri Oil & Gas, i responsabili di vendite e di spedizione. Fin qui poche novità. Accadeva già in passato che a simili impieghi corrispondessero lauti compensi. Le novità in campo occupazionale ineriscono nuove figure quali Growth Hacker, Java Engineer, Affiliate Marketing Manager, Mobile Application developer ed Export Manager.
Le nuove professioni
Le nuove professioni si fregiano della lingua inglese per designare profili che coniugano competenze nel campo del marketing e delle tecnologie digitali. Il Growth Hacker si occupa dell’analisi e della conseguente valorizzazione del business aziendale. Lo Javascript Engineer, fra i più ricercati, è un ingegnere informatico cui spetta il compito di gestire il portale dell’impresa. L’Affiliate Marketing Manager accende un dialogo fecondo fra diversi siti e numerosi affiliati e avvia iniziative pubblicitarie.
Il Mobile Application Developer svolge un ruolo di spicco nell’attuale panorama tecnologico perché progetta le App per gli smartphone. Studia applicazioni e software di uso quotidiano per milioni di utenti e i suoi compensi raggiungono cifre imponenti, soprattutto all’estero. L’ampliamento del mercato globale ha infine prodotto la professione dell’Export Manager, solitamente laureato in Economia o Scienze giuridiche o in possesso di un Master in Marketing. L’Export Manager pianifica e gestisce ogni passaggio del processo di esportazione dei beni su scala internazionale o mondiale.
Leggi anche: Le professioni più richieste. Oltre 1 milione di posti disponibili