Mercati in preda al panico e la discesa continua verso gli obiettivi indicati. Non crediamo che la tendenza di lungo subirà variazione al ribasso anzi questo ritracciamento si rivelerà probabilmente una straordinaria occasione di acquisto.
Quali saranno quindi gli investimenti da fare e i titoli da comprare quando finirà il ribasso dei mercati? Prima di discuterne andiamo a fare una premessa.
Come comportarsi durante un ribasso? Di breve termine si dovrebbe essere short e di lungo rimanere al rialzo fino a quando i supporti primari di lungo saranno tenuti al rialzo.
Alla fine del ritracciamento, le posizioni di lungo andrebbero incrementate.
A parer nostro vanno evitate le cosiddette tecniche di bottom fishing ovvero quelle di comprare a poco alla volta durante i ribassi. Gli acquisti vanno effettuati soltanto nel momento che la tendenza di breve tornerà al rialzo e frattanto quella di lungo sarà rimasta invariata. Se proprio si vuole mediare il proprio prezzo di ingresso, il giusto approccio dovrà essere quello di mettere uno stop loss ai propri acquisti nel momento che la tendenza di lungo subisse inversione al ribasso.
Come va fatto ad esempio?
Riteniamo che il Ftse Mib Future possa scendere fino ai 22.215 mentre oggi quota a 23.170. La discesa quindi potrebbe essere almeno di un altro 4%. Ricordiamo che il punto estremo del ribasso potrebbe essere anche 20.490.
Quale piano di investimento?
Iniziare a comprare su questo livello con il 25% della somma stanziata, dopo un’altra discesa del 2% iniziare a comprare con un altro 25%. Poi l’altro 50% dovrebbe essere investito sull’inversione rialzista. Il rischio di questo approccio quale potrebbe essere?
Innanzitutto lo stress operativo. Immaginate se il Ftse Mib Future non si fermerà a 22.215 ma inizierebbe a puntare verso i 20.490. Quale tentazione avrebbe l’investitore in questione? Di chiudere tutto in perdita e poi attendere oppure continuare a incrementare a “casaccio”.
Ecco perchè è preferibile investire tutto nel momento in cui la tendenza di breve ritornerà al rialzo come spiegato nei paragrafi precedenti.
Gli investimenti da fare e i titoli da comprare quando finirà il ribasso dei mercati
Cosa comprare al momento opportuno?
Strutturiamo un portafoglio che investe solo su Piazza Affari.
Si potrebbe investire il 25% sull’Indice azionario attraverso ETF, oppure opzioni call o ancora Future e o CFD.
Il restante 75% si potrebbe investire con pesi uguali su titoli sottovalutati e alcuni anche con dividend yield elevato.
Quali sono i titoli?
Assicurazioni Generali fair value a 20,59
Banco BPM fair value a 2,14
Biesse fair value a 23,16
Banca Sistema fair value a 3,78
Eni fair value a 19
Falck Renewables fair value oltre i 10 euro
FCA fair value a 27,71
Immsi fair value fra 1,43 e 1,87
Innovatec fair value oltre 1 ueo
La Doria fair value a 13,11
Telecom Italia fair value a 1,15
Unipol fair value a 7,32
Approfondimento
Analisi e Articoli precedenti sui titoli azionari citati