Technogym conquista i giochi olimpici 2020 a Tokyo

Technogym

Technogym (MIL:TGYM) conquista il podio 2020 nella capitale nipponica. Ennesimo successo per l’azienda leader del fitness e del wellness con sede a Cesena, che per l’ottava volta sarà fornitore ufficiale dei Giochi Olimpici. Nel 2020 le Olimpiadi si svolgeranno a Tokyo e Technogym procurerà agli atleti in gara tutte le attrezzature e le tecnologie utili all’allenamento. Ricordiamo che l’azienda cesenate vanta una comprovata esperienza nella fornitura di soluzioni all’avanguardia per i professionisti del settore agonistico. Nel 2000 ha campeggiato incontrastata ai Giochi Olimpici a Sidney, in seguito ad Atene, a Torino, a Pechino, a Londra, a Rio e nel 2018 a Pyeongchang.

Technogym a Tokyo

Con un’onorata carriera alle spalle, ben 27 anni di attività nel campo del fitness, Technogym provvederà all’allestimento di 30 strutture, fra cui il Villaggio olimpico e paralimpico. Ai 15mila atleti che parteciperanno ai Giochi nella capitale giapponese, l’azienda italiana fornirà 1.200 attrezzi diversi e rispondenti a specifici bisogni. La fornitura di attrezzi e strumenti tecnologici dovrà infatti soddisfare le esigenze peculiari esplicitate dalle 33 discipline olimpiche e dalle 22 paralimpiche.Oltre all’attrezzatura, Technogym si è impegnata a portare a Tokyo una squadra di personal trainer che gestirà i centri sportivi e offrirà sostegno specializzato agli agonisti. Durante i Giochi gli atleti potranno accedere alle personali schede di allenamento tramite la piattaforma Mywellness cloud e consultarle direttamente sulle attrezzature o sugli smartphone.

Un fatturato in continua espansione

Con un fatturato in continua espansione che nel 2018 ha raggiunto i 634 milioni di euro, Technogym è ormai un’azienda dal respiro mondiale. Il brand sbaraglia la concorrenza nel settore offrendo prodotti di elevata qualità e innovazione digitale. I suoi prodotti raggiungono oltre 100 nazioni con 14 filiali e 78 distributori esclusivi che assicurano una presenza capillare in tutto il mondo. Noto a livello globale come “The Wellness Company”,  punta difatti a divenire il punto di riferimento principe nel settore del fitness e del benessere.

Approfondimento

Mercati: ribasso finito?