Byte vs TikTok: lancio sul mercato della nuovissima App

byte app

Le App di social network primeggiano in assoluto nel crescente numero di download che milioni di nuovi utenti avviano ogni giorno. Ci troviamo di fronte ad una vera e propria era della community che non accenna ad arrestare il proprio sviluppo. Da qualche tempo, la Cina ha ammaliato i nostri giovanissimi, e non solo, con la nuova App dal nome TikTok. Si tratta di una ideazione ad opera dell’ingegnere cinese Alex Zhu e Luyu Yang. In breve tempo ha conquistato i giovani tanto che ogni giorno vanta più di 150 milioni di utenti attivi. Tuttavia, sembra che alle porte ci sia una nuova App pronta a togliere il trono a TikTok.

Qual è la nuova App?

La nuova App di video si chiama Byte ed è stata lanciata nei giorni scorsi sugli App-store di Google ed Apple. Sicuramente, Byte non sarà ancora nota a molti dei leggenti, ma non abbiate timore, il clamore con cui è stata accolta, la renderanno a breve un’App riconoscibile e popolare. In realtà, Byte non è una vera e propria neonata. Infatti, la nuova applicazione risulta essere l’evoluzione della “antichissima” Vine, risalente al lontano 2012. Dopo l’acquisizione di Twitter, nel 2016, Vine aveva chiuso i battenti.

Oggi, invece, lo stesso Dom Hoffman, ha deciso di rispolverare quel senso nostalgico legato a Vine per dare vita a Byte. La nuova creatura è frutto di una attenta indagine di mercato che, dopo una brevissima sperimentazione, è stata già lanciata sui sistemi iOs e Android.

Come funzionerà la nuova App Byte?

La nuova App si presenta già come degna rivale di TikTok. Infatti, Byte nasce con lo scopo di realizzare video verticale che si ripete in loop della durata massima di 6 secondi. L’intenzione è analoga a quella di TikTok: creare dei microvideo da rendere virali nel segno della cultura pop. Lo scopo è quello di dare vita a scenette buffe e divertenti grazie a balletti, mosse particolari o giochetti.

Ancora una volta, il mercato delle App esplode senza controllo e Byte annuncia una nuova eruzione vulcanica incontrollata. Il focus sull’ultimo trimestre del 2019 aveva registrato cifre da capogiro per il mercato delle App su App Store e Play Store: ben 277 milioni di dollari. Una nuova era si è già annunciata per gli investitori. Sarà bene a rivolgere la propria attenzione ai forti segnali che il mercato ci manda.