Il 2020 è un anno particolare per i mercati americani: la media storica seguire una proiezione diversa dalla tendenza che viene proiettata dai prezzi. La prima al ribasso e la seconda al rialzo. Negli ultimi 12 anni la media storica di Proiezionidiborsa ha funzionato nell’85,1% dei casi.
Per questo motivo bisogna prestare la dovuta attenzione ai vari step che si presenteranno nel corso dell’anno. Spesso infatti calcoleremo le probabilità che Wall Street abbia segnato il massimo annuale.
Previsione della media storica per il 2020
In base alle statistiche dal 1898 al 2014, il rendimento medio atteso sarà del -8,8% con una deviazione standard del 15,3%. La probabilità che l’anno abbia un rendimento positivo sarà pari al 28,3%.
Più volte su queste pagine abbiamo scritto un’evidenza statistica che abbiamo ritrovato nelle serie storiche:
in una tendenza rialzista i minimi si formano fra gennaio e febbraio mentre i massimi fra novembre e dicembre.
In una tendenza ribassista accade il contrario ovvero i massimi tenderanno a formarsi fra gennaio e febbraio ed i minimi fra novembre e dicembre.
Le probabilità che Wall Street abbia segnato il massimo annuale
Tendenza e proiezioni dei prezzi per il 2020
Dow Jones
area di minimo 25.656/27.185
area di massimo 31.727/33.145
Supporto primario: 27.185
Punto di inversione ribassista annuale: chiusura settimanale inferiore a 25.339
Nasdaq C.
area di minimo 7.751/8.403
area di massimo 10.349/11.100
Supporto primario:8.403
Punto di inversione ribassista annuale: chiusura settimanale inferiore a 7.700
S&P 500
area di minimo 2.821/3.030
area di massimo 3.598/3.839
Supporto primario:3.047
Punto di inversione: chiusura settimanale inferiore a 2.855.
Barometro di gennaio
Siamo quasi agli sgoccioli del primo mese di contrattazione e alla chiusura del 27 gennaio, il Dow Jones e lo S&P 500 sono sotto i livelli di apertura annuale. Il Nasdaq ancora sopra. Una chiusura del mese negativo inizierebbe a gettare un oscuro presagio statistico sull’anno in corso.
E’ un momento davvero particolare e nelle prossime 3/4 settimane tutti i nodi verranno al pettine ed in quel caso avremo il polso della situazione e numeri alla mano potremo definire con elevata probabilità se anche quest’anno la media storica avrà ragione oppure la tendenza prenderà il sopravvento.
Nel primo caso i prossimi mesi sarebbero di forti ribassi, nel secondo di rialzi.
Al momento proiettiamo rialzi