Un profit warning di un competitor affossa Pirelli. Fin dove potrà scendere il titolo?

pirelli

Il profit warning della finlandese Nokian Tyres ha affossato il titolo Pirelli che ha perso quasi il 5%.

La giornata di Pirelli, però, non è stata molto tranquilla. Le quotazioni, infatti, si sono mosse sulle montagne russe passando dal territorio positivo a quello negativo  con una rapidità incredibile.

La storia è iniziata qualche giorno fa quando sono circolate voci di una possibile fusione tra Pirelli e Nokian Tyers. Notizia, però, prontamente smentita dalla società italiana.

Era stato il Daily Mail a riportata della valutazione in corso da parte di Pirelli per un operazione di aggregazione con il gruppo finlandese.  Pirelli sarebbe interessata in particolar modo a pneumatici invernali e presenza sul mercato del Nord Europa e russo di Nokian Tyres, ovvero i suoi asset principali. In un primo momento questo rumors ha dapprima generato un rialzo (+1,1%) e poi un forte ribasso scatenato dal nuovo profit warning, dopo quello di ottobre, lanciato dal produttore di pneumatici finlandese.

Per una panoramica sugli articoli precedenti di Pirelli clicca qui.

Analisi grafica e previsionale sul titolo Pirelli

Pirelli (MIL:PRC) ha chiuso la seduta del 27 gennaio in ribasso del 4,66%% rispetto alla seduta precedente a quota 4,566€.

Le quotazioni di Pirelli sono in deciso ribasso e la proiezione ribassista in corso, time frame giornaliero, punta al II° obiettivo di prezzo in area 4,5307€. Ormai non ci sono più ostacoli lungo questo cammino ribassista e la rottura in chiusura giornaliera di questo livello aprirebbe le porte al raggiungimento del III° obiettivo di prezzo in area 4,1€ (III° obiettivo di prezzo). Questo livello potrebbe rappresentare un ottimo punto di ingresso al rialzo.

Anche la tenuta del II° obiettivo di prezzo potrebbe rappresentare un ottimo punto d’ingresso al rialzo purché si faccia scattare lo stop nel caso di chiusure giornaliere inferiori a 4,5307€.

pirelli

Pirelli: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.