Ci sono titoli e azioni con dividendi da comprare per una pensione serena? La risposta è sì. Eccone alcuni.
Le azioni da dividendo purché scelte secondo le regole migliori per individuare rendimenti sostenibili nel tempo, possono fornire una fonte di entrate costanti e affidabili e in costante crescita.
Le regole migliori per individuare rendimenti sostenibili nel tempo
Partendo da questo approccio sarà facile costruire un portafoglio cedole. E ancora più facile trovare titoli e azioni con dividendi da comprare per una pensione serena.
Ma attenzione, come detto e consigliato dagli analisti, le regole migliori per individuare rendimenti sostenibili nel tempo impongono una strategia di investimento precisa.
Infatti devono essere azioni che rappresentano grandi aziende stabili, con un track record di pagamenti che documenti, a sua volta, gli impegni dell’azienda verso i suoi azionisti. In altre parole: con dividendi aumentati nel corso del tempo. Se poi a questo si aggiunge anche un payout basso, allora il gioco è fatto.
Investire sul lungo termine
Ovviamente il vantaggio competitivo dell’azienda deve essere uno dei punti saldi. Soprattutto se si stratta di un vantaggio competitivo che resterà nel tempo. Questo significa che bisogna investire sul lungo termine, nel futuro. E il futuro vede un punto centrale nelle telecomunicazioni. Sono e saranno loro infatti, a intersecare il trend non solo delle comunicazioni ma anche dell’intrattenimento e dei contenuti.
Titoli e azioni con dividendi da comprare per una pensione serena
Nella lista di possibili un esempio è Verizon Communications (NYSE:VZ). La forte presenza degli abbonati permette flussi di cassa forti e prevedibili. Altri numeri sono il 4,1% del dividendo che, per giunta, è stato aumentato per 13 anni consecutivi. Inutile dire che, il vantaggio competitivo fornito dall’azienda si chiama 5G. Fulco per la realtà virtuale, i veicoli a guida autonoma e l’Internet of Things.
Approfondimento
I dividendi distribuiti questa settimana a Piazza Affari: quali comprare?