CSP International è una società che opera nel settore della moda e che potrebbe andare incontro a un rialzo del 50 %. Tuttavia, negli ultimi anni non ha offerto performance che siano degne di nota. Come si vede dalla tabella seguente, infatti, qualunque sia l’orizzonte temporale, il rendimento delle azioni del titolo è stato non solo negativo ma peggiore rispetto sia al settore di riferimento che al mercato italiano.
D’altra parte i guadagni sono diminuiti del 79,89% annuo negli ultimi 5 anni; il dividendo del 6,9% non è ben coperto dagli utili; CSP International non ha una significativa capitalizzazione di mercato (19 milioni di euro). Quest’ultimo aspetto espone il titolo azionario a forti oscillazioni in quanto con piccoli capitali è possibile muovere una larga frazione del flottante. Un investimento azionario in CSP International, quindi, richiede un’opportunità strategia di money management per evitare di incorrere in clamorose perdite.
Le operazioni di M&A spingeranno CSP International al rialzo?
Il 2020, però, potrebbe essere l’anno giusto per la riscossa di CSP International. Il settore in cui opera la società, infatti, ha visto sul finire del 2019 un’importante operazione di M&A. Il noto marchio Pompea, infatti, è stato acquistato gruppo Fulgar. In questo modo si è venuto a creare una nuova aggregazione che copre tutta la filiera: dalla produzione del filato, settore nel quale Fulgar è leader a livello nazionale, fino alla vendita al dettaglio nei negozio a marchio Pompea.
L’aggregazione tra Pompea e Fulgar, però, potrebbe rappresentare solo il primo step di ulteriori operazioni che potrebbero interessare anche CSP International. In questo caso il titolo potrebbe risentire positivamente della speculazione associata alle voci su nuove possibili operazioni di M&A.
CSP Internation | Settore riferimento | Mercato Italiano | |
7 Giorni | 2.4% | -2.0% | -0.04% |
30 Giorni | -1.3% | 1.2% | -0.5% |
90 Giorni | -0.3% | 19.9% | 5.0% |
1 Anno | -20.1%-20.1% | 21.2%19.6% | 21.8%16.6% |
3 Anno | -40.0%-44.3% | 25.5%15.5% | 24.1%5.8% |
5 Anno | -54.4%-60.7% | 29.6%11.4% | 23.3%-18.3% |
Per leggere la scheda del titolo e gli articoli precedenti clicca qui.
Analisi grafica e previsionale sul titolo CSP International
Il titolo azionario CSP International (MIL:CSP) ha chiuso la seduta del 23 gennaio in ribasso dello 0,66% rispetto alla seduta precedente a quota 0,602€.
La chiusura del 24 gennaio potrebbe avere implicazioni molto importanti per il futuro del titolo. Una chiusura superiore a 0,5988€, infatti, aprirebbe le porte a una prosecuzione del rialzo fino in area 0,6761€ (I° obiettivo di prezzo). Gli obiettivi successivi, poi, si trovano in area 0,802€ (II° obiettivo di prezzo) e 0,9285€ (III° obiettivo di prezzo). Il raggiungimento di quest’ultimo obiettivo significherebbe un rialzo del 50 %. Viceversa, una chiusura settimanale inferiore a 0,5988€ annullerebbe le ambizioni rialziste costringendo al calcolo dei nuovi obiettivi ribassisti.

CSP International: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.