Il titolo azionario Sanderson Farms conquista gli analisti

polli

È passato quasi un mese dall’ultimo rapporto degli utili che hanno segnato un deciso passo indietro del 7,8% per il titolo azionario Sanderson Farms: può rimbalzare?

Troppo presto per dirlo, ma negli ultimi mesi il titolo ha conquistato gli analisti che non hanno rivisto le proprie stime dopo il tonfo in Borsa.

Sanderson Farms (NASDAQ:SAFM) è il terzo produttore di pollame degli Stati Uniti, con una produzione settimanale di quasi 10 mln di polli.

Valutazione della società

Complessivamente sembra che la società abbia tutti i presupposti per essere un buon titolo su cui puntare.

Il calcolo del fair value indica, con un prezzo obbiettivo a 202,33$ e un prezzo attuale a 158,31$, una sottovalutazione del 27,8%.

Dopo una performance passata decisamente negativa, segnando una decrescita del 23,1%, i prossimi 3 anni per la società saranno ricche di soddisfazioni: infatti è prevista una crescita annua dell’utile netto del 66,6% vs 17,9$ del settore.

Inoltre, è previsto un aumento dell’EPS dell’894,8% passando da 1,481$ a 14,733$.

Dal punto di vista finanziario, la società naviga in buone acque.

Ottima posizione finanziaria netta, con gli asset societari che coprono di quasi 2 volte i debiti finanziari di breve e di lungo termine.

Il debt to equity dell’azienda (3,9%) è ampiamente soddisfacente, è indice di una struttura finanziaria equilibrata.

Inoltre gli asset della società sono 10.6 volte superiori del debito societario.

Da monitorare per quanto riguarda il P/E ratio poiché mostra un calore superiore alla media dei suoi competitors: 65,8x vs 25,4x.

Qual è la raccomandazione degli analisti?

10 analisti di Wall Street hanno monitorato nell’ultimo anno e il titolo azionario Sanderson Farms li ha conquistati.

Infatti, nonostante la raccomandazione media sia Hold, hanno stimato un apprezzamento tra il 12,8% e il 26,5% per i prossimi mesi.

Strategia operativa

Il titolo è a quota 156,94$, in ribasso dello 0,81%.

Probabilmente nelle prossime settimane assisteremo a ulteriori ribassi per il titolo atteso nell’area 153/148$.

Nel corso dell’anno gli analisti stimano i seguenti due obiettivi di medio/lungo termine:
1) 180$ entro il primo semestre
2) 202$ entro fine 2020.

Approfondimento

Un’azione  sostanzialmente sottovalutata