I due rally del mercato italiano

FCA e Saipem

Si prospetta un’intensa settimana di Borsa con due interessanti rally del mercato italiano, viste le diverse notizie trapelate durante questo weekend. Due notizie che hanno colpito gli analisti e potrebbero fruttare agli investitori un ottimo guadagno. La prima è una possibile joint venture (contratto con cui due imprese si accordano per collaborare al fine del raggiungimento di un determinato scopo) tra FCA e Hon Hai Precision Industry che è la controllante di Foxconn.

Per chi non lo sapesse Foxconn è una multinazionale che produce su contratto componenti elettrici ad altre società come Amazon (NASDAQ:AMZN)  e Apple (NASDAQ:AAPL). L’altra notizia riguarda Saipem che è una società che realizza infrastrutture per il settore petrolifero. Questa società sta cercando di fare una transizione energetica, visto che tutti i suoi progetti sono strettamente legati con il petrolio.

I due rally del mercato italiano: FCA e la nuova joint venture

FCA (MIL:FCA) vuole creare una joint venture come detto precedentemente con Hon Hai Precision. La società italiana metterà sul mercato il suo primo modello completamente elettrico. Questa “collaborazione” servirà per creare nuovi veicoli elettrici per il mercato cinese. Questo accordo aiuterà a diminuire il gap con le altre società, che già da tempo sono nel mercato dell’ elettrico.

Inoltre non bisogna dimenticare la fusione con Peugeot da 50 miliardi di dollari. L’accordo vincolante è già stato preso e questo dovrebbe creare la quarta casa automobilistica al mondo. Grazie alla fusione e alla joint venture questo titolo potrebbe crescere per tutto il 2020. Il momento decisivo saranno i primi dati sulle vendite del modello elettrico 550e.

Saipem e la transizione energetica

Il core business di questa società è la creazione di infrastrutture nel settore petrolifero. Attualmente uno di quelli più a rischio e per questo la società vuole traslare i suoi obiettivi, creando infrastrutture per l’utilizzo del gas naturale, diminuendo di conseguenza quelle relative al petrolio. Saipem (MIL:SPM) ha già diversi progetti per la realizzazione di infrastrutture per l’utilizzo del NGL, come quello in Mozambico. Inoltre un altro obiettivo importante è la riduzione del debito che è stato un elemento importante degli ultimi anni. Entrambi questi obiettivi porteranno all’incremento del valore di questa società.