Se un titolo azionario ottiene il 94% di guadagno in meno di un mese, è chiaro che ci sia qualcosa che merita molta attenzione da parte degli analisti. Ancor di più se si tratta di un’azienda quotata da poco più di un anno e che fino a quel momento aveva perso terreno in modo impressionante.
Di fatto tale andamento negativo è rientrato nella casistica delle IPO sfortunate degli ultimi anni, che sembrava non facessero più gola agli investitori per chissà quali motivi. Evidentemente però, chi aveva data per spacciata la rivale d’oriente di Tesla non aveva fatto i conti con la forza dell’economia cinese.
Una rivale dalla Cina per Tesla
Il titolo azionario NIO (NYSE:NIO) dal 27 dicembre dello scorso anno all’ultima chiusura del 18 gennaio è passato da circa 2.40$ a 4.67, ovvero più del 94%. In realtà la ripresa era iniziata già nel mese di ottobre quando aveva toccato praticamente il fondo arrivando alla quotazione di 1.17 dollari per azione. Cosa è accaduto nell’ultimo mese? Cerchiamo di capirlo con una breve analisi.
La sfida elettrica direttamente dall’Oriente
NIO Inc. nasce a Shanghai nel 2014 e salta alle cronache come una innovativa e ed economica alternativa a Tesla (NASDAQ:TSLA). Ma in generale l’imprenditore cinese William Li mostra la volontà di imporsi sul mercato dell’EV con un prodotto molto concorrenziale. Così nel 2018, dopo il lancio del primo modello, esordisce a Wall Street e le performance poi sono state quelle prima anticipate, ovvero a dir poco catastrofiche.
Tra i tanti problemi, anche di natura societaria, hanno pesato anche i competitors entrati in gioco come Ford, General Motors, Hyundai o Toyota, che certo non possono dirsi delle new entry.
Quali prospettive per NIO dopo il 94% di guadagno degli ultimi giorni?
Evidentemente hanno giocato un ruolo fondamentale i report su gli utili molto positivi e in particolare sono da valutare anche i seguenti fattori:
- Un’enorme sottovalutazione del titolo del 134,7% data dal fair value stimato di 10.96 dollari e il prezzo ultimo di chiusura a 4,67$
- Una crescita percentuale mostruosa delle entrate del 455% rispetto allo scorso anno e un outlook positivo di crescita per i prossimi anni del 27,76% annuo.
In conclusione, dando una rapida occhiata al grafico, appare chiaro che aprire una posizione su NIO al momento potrebbe essere una mossa azzardata. In ogni caso, un livello da monitorare è sicuramente la resistenza fondamentale di 5.90 dollari, che superata potrebbe dare un reale segnale di slancio rialzista del titolo.