Qual è la nuova preoccupazione degli italiani?
Prima avevano paura dell’economia in crisi, ora invece nei pensieri c’è l’ambiente. Inquinamento e degrado sono in cima ai timori degli italiani per il futuro. Temi che superano anche la disoccupazione.
L’ambiente, per gli intervistati da Nielsen in collaborazione con Novamont, è uno dei valori più importanti nell’attuale società.
Chi acquista vede l’etichetta green
Un dato che nessuno ci avrebbe scommesso: i consumatori prima di fare acquisti vedono l’etichetta se è green. La spesa si orienta verso marchi e prodotti che rispettano l’ambiente per l’85%. In questo caso per tutelare l’ambiente i consumatori sono disposti a spendere di più per acquistare il prodotto.
Le aziende sotto accusa
I consumatori puntano l’indice contro le aziende sul tema del packaging ma sono sinceri anche nell’aggiungere che un po’ di colpa ce l’hanno loro stessi.
La tanta plastica utilizzata per gli imballaggi nel comparto alimentare viene vista come una responsabilità delle aziende produttrici del prodotto meno deiretailer. I consumatori chiedono maggior impegno alle aziende produttrici per ridurre l’impiego della plastica negli imballaggi.
La nuova preoccupazione degli italiani: gomma e plastica alla berlina
Anche la gomma al pari della plastica viene messa alla berlina dai consumatori. La misura della plastictax piace per la metà degli intervistati utile a frenare l’uso delle confezioni monouso di plastica.
Cosa vogliono gli italiani
Riduzione dell’utilizzo della plastica non riciclabile negli imballaggi è uno delle azioni da raggiungere prima possibile. Ma come? Impiegando maggiormente bioplastiche compostabili/biodegradabili, distribuendo prodotti sfusi e maggiore utilizzo di carta, cartone e vetro. Ritorna di moda il vuoto a rendere, plastiche riciclabili, riduzione del volume/peso delle confezioni.
Come incartiamo la carne
A finire nel mirino anche l’imballaggio usato per conservare la carne. Si chiede un pack più rispettoso dell’ambiente, un utilizzo di bioplastiche, carta/cartone e vetro.
Pur di rispettare l’ambiente il popolo degli intervistati sarebbe disponibile a pagare anche di più per carne fresca ma consegnata in una confezione sostenibile.
Approfondimento
Italiani, popolo di scommettitori