Investire nel settore del lusso per guadagnare il 30% nel medio periodo

moncler

Investire nel settore del lusso può riservare interessanti opportunità di investimento. D’altra parte secondo un sondaggio realizzato da Bain & Company in collaborazione con Altagamma, sono confermate le aspettative di crescita nel lungo termine, pari al +3/5% a tassi costanti nel 2025.

L’aggiornamento del Consensus 2019, stilato con 23 analisti internazionali, ha sostanzialmente confermato per l’anno in corso le previsioni di ottobre. Le migliori performance sono attese da borse, calzature e accessori (+7%), gioielli e orologi (+4%) e profumi e cosmetica (+5%). Migliorano, rispetto a sette mesi fa, le previsioni per l’abbigliamento (+3%).

Sul Ftse Mib investire nel settore del lusso con Moncler potrebbe essere un’ottima opportunità di guadagno,

Per gli articoli precedenti e la scheda del titolo Moncler  clicca qui.

I punti di forza di Moncler

  • La sua attività principale ha un notevole potenziale di crescita e si prevede un aumento delle vendite, secondo le previsioni di Standard & Poor’s. Infatti, queste potrebbero aumentare del 43% entro il 2021.
  • I margini restituiti dall’azienda sono tra i più alti del listino di borsa. L’attività principale della società realizza grandi profitti.
  • Grazie a una solida situazione finanziaria, l’azienda dispone di un notevole margine di manovra per gli investimenti.
  • Storicamente, l’azienda ha pubblicato dati superiori alle aspettative.
  • Gli analisti hanno un’opinione positiva su questo titolo. Il consenso medio raccomanda una sovraponderazione o l’acquisto del titolo.

I punti di debolezza di Moncler

  • Sulla base dei prezzi attuali, l’azienda ha livelli di valutazione particolarmente elevati.
  • L’azienda beneficia di valutazioni elevate in multipli di utili.
  • La società versa agli azionisti un piccolo o nessun dividendo. Per questo motivo non è una società di rendimento.
  • Gli analisti che coprono il titolo hanno recentemente abbassato le loro previsioni di guadagno.

Analisi grafica e previsionale

Moncler  (MIL:MONC) ha chiuso la seduta del 14 gennaio a quota 41,59€ in rialzo dell’1,94% rispetto alla seduta precedente.

Il 14 gennaio ha visto la chiusura di seduta rompere la resistenza in area 41,447€, il primo step verso il I° obiettivo di prezzo in area 44,731€. Gli obiettivi successivi sono in area 49,991€ (II° obiettivo di prezzo) e 55,724€ (III° obiettivo di prezzo). Su quest’ultimo livello dovremmo assistere alle prese di beneficio.

La tendenza potrebbe invertire al ribasso nel caso di chiusure giornaliere inferiori a 41,447€.

moncler

Moncler: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.