Un titolo azionario in bilico che potrebbe esplodere al rialzo o al ribasso

cnh industrial

Il titolo dell’articolo potrebbe suonare strano, ma su un titolo azionario si possono creare le condizioni tali per cui alcuni livelli trading possono rappresentare l’innesco di forti movimenti direzionali. In questo caso l’abilità del trader sta nell’individuare con precisione i livelli da monitorare e acquistare o vendere le azioni al momento giusto.

CNH si trova nella condizione condizione precedente. Prima, però, di andare a individuare i livelli da monitorare diamo qualche dettaglio sui dati sulle vendite pubblicati a dicembre.

La US Association of Equipment Makers (“AEM”) ha pubblicato ieri, a mercato chiuso, i dati sulle registrazioni di attrezzature agricole statunitensi per il mese di dicembre 2019.  I dati modesti sulle vendite di trattori a dicembre negli Stati Uniti hanno provocato un indebolimento delle quotazioni di CNH Industrial visto che  l’area Nafta (Stati Uniti, Canada e Messico) genera circa il 35% delle vendite dell’azienda.

Per approfondimenti e gli articoli precedenti sul titolo CNH Industrial clicca qui.

In punti di forza di CNH Industrial

  • Il titolo azionario, che attualmente vale dal 2019 a 0,54 volte il suo fatturato, è chiaramente sopravvalutato rispetto ai concorrenti.
  • Il capitale proprio è uno dei più interessanti sul mercato per quanto riguarda la valutazione basata sui multipli degli utili.
  • Da diversi mesi gli analisti hanno rivisto al rialzo le loro stime di EPS.
  • Nell’ultimo anno, gli analisti che coprono il titolo hanno rivisto al rialzo le loro aspettative di EPS in modo significativo.

I punti di debolezza di CNH Industrial

  • Come stimato dagli analisti, questo gruppo è tra le aziende con le più basse prospettive di crescita.
  • Le stime delle vendite per i prossimi anni fiscali variano da un analista all’altro. Questo evidenzia chiaramente una mancanza di visibilità sull’attività futura dell’azienda.
  • Negli ultimi quattro mesi, le prospettive di vendita per i prossimi anni sono state riviste al ribasso. Non è ancora prevista una ripresa delle attività del gruppo.
  • Negli ultimi dodici mesi, l’andamento delle revisioni delle vendite è stato chiaramente in calo, il che sottolinea le aspettative ridimensionate degli analisti.

Analisi grafica e previsionale

CNH Industrial (MIL:CNHI) ha chiuso la seduta del 14 gennaio in rialzo dello 0,22% rispetto alla seduta precedente a quota 9,842€.

È ormai da metà dicembre che le quotazioni stanno oscillando intorno al livello 9,8757€. Una chiusura superiore a questo livello, confermata in più sedute successive, farebbe partire le quotazioni verso l’obiettivo in area 10,9258€.

Viceversa, una chiusura giornaliera inferiore a 9,5858€ farebbe precipitare le quotazioni verso area 8,8139€.

CNH Industrial

CNH Industrial: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.