A2A in questo momento è da evitare per chi pianifica un investimento di lungo periodo

A2A è stato studiato in dettaglio in un precedente articolo (Una utility da comprare solo per il suo dividendo) dove abbiamo mostrato come, qualunque fosse il criterio adottato, il titolo azionario non mostrava particolari motivi per incentivare all’investimento.

Sono passate oltre due settimane dalla pubblicazione dell’articolo, ma la situazione è cambiata. Anzi, dal punto di vista dell’analisi grafica la situazione è diventata ancora di più complicata.

Per leggere approfondimenti, news e analisi su A2A clicca qui.

I punti di forza di A2A

  • C’è un’alta visibilità sulle attività del gruppo per i prossimi anni. Le prospettive sui ricavi futuri degli analisti che coprono il patrimonio netto rimangono simili. Tali stime difficilmente disperse supportano vendite altamente prevedibili per l’esercizio in corso e per i prossimi anni.
  • Questa società sarà di grande interesse per gli investitori alla ricerca di un titolo ad alto dividendo.
  • Nell’ultimo anno gli analisti hanno regolarmente rivisto al rialzo le loro previsioni di vendita per l’azienda.
  • Negli ultimi sette giorni, gli analisti hanno rivisto al rialzo le loro stime di EPS per l’azienda.
  • Nell’ultimo anno le revisioni degli EPS sono rimaste piuttosto promettenti. Gli analisti prevedono ora livelli di redditività più elevati rispetto al passato.

I punti di debolezza di A2A

  • Secondo le previsioni, per i prossimi anni fiscali si prevede una crescita lenta delle vendite.
  • L’azienda è indebitata e ha un limitato margine di manovra per gli investimenti
  • I bilanci hanno ripetutamente deluso gli stakeholder del mercato. Il più delle volte sono stati al di sotto delle aspettative.

Analisi grafica e previsionale

A2A  (MIL:A2A) ha chiuso la seduta  del 13 gennaio a quota 1,7155€ in ribasso dello 0,35%  rispetto alla chiusura della seduta precedente.

Sul titolo azionario è in corso una proiezione rialzista che potrebbe essere messa in discussione dalla chiusure del 13 gennaio. Le quotazioni, infatti, hanno chiuso sotto il supporto in area 1,71784€ che se non recuperato subito potrebbe scatenare un ribasso con obiettivo in area 1,6464€. A seguire, poi, l’obiettivo successivo si trova in area 1,5165€.

Qualora, invece, il livello 1,71784€ dovesse essere recuperato a stretto giro, le quotazioni si dirigerebbero verso il I° obiettivo di prezzo in area 1,89319€.

a2a

A2A: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.