Azioni da comprare: ultimi aggiornamenti

azioni da comprare

Investire in Borsa implica anche seguire le ultime direttive degli esperti oltre agli upgrade delle watchlist consigliate dagli analisti. Ecco le azioni da comprare secondo gli ultimi aggiornamenti di Jefferies.

Le strategie di investimento consigliate

Premettendo che ogni portafoglio fa storia a sé, solitamente però gli analisti consigliano di investire sul lungo termine. Magari anche di comprare azioni da dividendo,  soprattutto se si è in cerca di rendimenti costanti. Per questo motivo spesso le strategie di investimento consigliate guardano a titoli solidi. Si tratta di una ricerca costante che può dar vita ad alcuni aggiornamenti, upgrade, downgrade degli analisti.

Azioni da comprare: ultimi aggiornamenti

In questo caso recentemente gli esperti di Jefferies  hanno deciso tra le azioni da comprare, di fare degli aggiornamenti. Nello specifico di aggiungere alcuni titoli alla loro lista delle azioni Top pick per il 2020. E’ il caso, ad esempio, di Lowe. La bassa esposizione sul mercato estero (6%)  è stato un vantaggio in uno scenario da dollaro forte. In particolare visto che si tratta di un rivenditore di articoli per la casa e ferramenta, il mercato statunitense è stato molto vantaggioso avendo un’economia in buona salute. A favorire l’ottimismo anche un dividendo dell’1,84%.

Azioni che salgono con forti investimenti

Un altro nome da prendere in considerazione tra gli ultimi aggiornamenti sulle azioni da comprare è L3Harris Technologies Inc. (NYSE:LHX) operante nel settore aerospaziale e delle tecnologie di difesa. Un settore favorito dalla politica, e che vanta azioni in salita con forti investimenti da parte del governo Trump ben prima che si acuissero le tensioni sul fronte mediorientale.

Società con un forte guadagno azionario

Tanto da considerare L3Harris Technologies non solo una società con un  forte guadagno azionario ma anche, per secondo le previsioni degli analisti di Jefferies, con un tasso di crescita composto un aumento dell’8% fino al 2021