Gli indicatori di Trading sono strumenti molto utili che aiutano non poco a valutare un titolo per impostare una strategia di investimento.
Essi al momento mostrano una buona opportunità di acquisto del titolo azionario Delta Air Lines.
La compagnia aerea americana è una delle maggiori compagnie del mondo. Opera su tutti i continenti con oltre 4.000 voli giornalieri e quasi 89.000 dipendenti.
Ad oggi la Delta Air Lines (NYSE:DAL) risulta una delle compagnie aeree più innovative al mondo con un servizio di intrattenimento di primo ordine grazie ai partner e alla start-up di proprietà Delta Flight Products.
La valutazione del titolo mostra un 2020 di rialzi
Due tra gli strumenti più utilizzati dagli investitori per la valutazione di una società mostrano un’ottima opportunità di acquisto del titolo azionario.
Il fair value indica che il titolo è sottovalutato del 53,60% rispetto al prezzo attuale a 58,85$ con un prezzo obiettivo a 90,41$.
Il secondo strumento è il metodo dei multipli P/E che indica un valore del titolo (8,3x) inferiore rispetto al settore aereo (9x).
È in corso una forte riduzione del debito, con un debt to equity passato da 0.89 a 0.62 negli ultimi 5 anni.
Dal punto di vista della previsione di crescita, nei prossimi 3 anni la società avrà una crescita inferiore rispetto al settore di riferimento, 4% vs 5,3%.
Ma a suo vantaggio è riuscita ad aumentare il proprio margine di profitto portandolo dal 7,3% al 10,1%.
Infine, la società ha un dividend yeld tra i più alti del settore, 2,7% vs 2,1%, ed è previsto nei prossimi 3 anni un aumento di esso attestandosi al 3%.
Raccomandazioni sulla società
Nell’ultimo anno 20 analisti hanno seguito l’andamento del titolo, dove l’attuale consensus medio opta per il Buy con una sottovalutazione tra il 10,4% e il 52,9%.
Indicatori di Trading e strategia operativa su Delta Air Lines
Il titolo ha chiuso la seduta dell’8 gennaio a 58,85$, in rialzo del 2,15%.
Comprare il titolo a mercato con stop loss a 54,20$ e con due obiettivi di medio/lungo termine:
1) 65$ entro fine primo semestre 2020
2) 90$ per fine anno.
Approfondimento