5 giorni di Segnali GRATIS
Sgombriamo da subito, il campo da eventuali equivoci:
le nostre proieizioni annuali vengono elaborate tenendo conto delle quotazioni degli Indici americani e almeno delle serie storiche degli ultimi 120 anni.
La nostra proiezione (linea rossa) per il 2013:
minimo annuale fra Febbraio e Marzo. Massimo a Luglio e poi fase laterale fino a Dicembre.
Più volte, abbiamo rimarcato che la nostra previsione è influenzata dall’anno 1933.
2 EBOOK AL PREZZO DI 1
Cosa successo in quell’anno?
“La maggior parte degli investitori sa cheche il Dow Jones Industrial Average ebbe scarsissima performance durante la Depressione degli anni Trenta. Cominciò la decade da quota 248.48, arrivato dal massimo di 381.17 prima del grande crash del 1929. In luglio del 1932, nel profondo della Depressione, il DJIA era sprofondato a 41.22 punti. Terminò il 1939 a 150.24.
Quello che molti investitori non sanno è che gli anni Trenta furono anche gli anni più volatili per i titoli azionari. Gli investitori, provati dalla Depressione, erano preda di euforia e disperazione.
In tal contesto il DJIA si affossò del 52.7% nel 1931 , ma salì del 66.7% nel 1933. La volatilità intraday era anch’essa elevata. Strano che possa sembrare, 7 delle 10 sedute maggiormente rialziste della storia (in termini percentuali) si registrarono negli anni Trenta.”
Il 1933 fu un anno di forti rialzi, e + 67% influenza qualsaisi statistica storica, quando la media è intorno al 10% ca.
Cosa accadrà se il 1933 non si rivelerà predominante?
La nostra proiezione per il 2013 è la seguente (linea verde):
nelle prime 7/9 settimane dell’anno viene segnato un prmo massimo annuale e poi segue una discesa fino ad Ottobre (mese del minimo o doppio minimo annuale).
Queste sono le nostre proiezioni, ma cosa sta succedendo?
Siamo giunti alla settima settimana dell’anno, e di mercati americani continuano a salire, mentre i mercati europei sembrano aver segnato già un massimo di una certa importanza.
Cosa accadrà nelle prossime settimane?
Per capirlo bisognerà osservare attentamente il quadro intermarket:
ad oggi, non va ancora scartata nessuna delle due ipotesi(linea rossa e linea verde).
Siamo comunque ad un punto nodale dove la quadratura prezzo tempo ed i setup ci daranno maggiori indicazioni.
Noi,un’idea ce l’abbiamo già.
5 giorni di Segnali GRATIS
2 EBOOK AL PREZZO DI 1