Il settore su cui investire adesso

difesa e aerospazio

L’aumento delle tensioni geopolitiche delineano uno specifico settore su cui investire adesso.

Investire sul lungo periodo

Dopo le prime notizie dell’attacco con i droni che ha causato la morte del generale iraniano Qassim Suleimani, il petrolio e, in generale tutti gli energetici, hanno registrato un rally improvviso. Ma per chi vuole investire sul lungo periodo potrebbe non essere quello il miglior investimento da fare adesso. Infatti il settore su cui investire ora potrebbe essere un altro. Già dalla chiusura di Piazza Affari si è potuto notare che oltre a Eni, Saipem e Tenaris, tutti focalizzati sugli energetici, un altro titolo occupava i primi posti in classifica, Leonardo.

Un dividendo forte e in crescita

Infatti il settore su cui investire adesso è quello della Difesa. Un settore che ha attirato l’interesse degli investitori anche prima che scoppiasse la crisi internazionale. Infatti negli Usa la spesa pubblica nell’anno fiscale 2019 è stata di $ 1,4 trilioni a favore della Difesa con la chiusura di diversi contratti. A questo si aggiunga anche che oltre ad avere il governo statunitense come cliente, molte di queste aziende offrono un dividendo forte e in crescita.

Il settore su cui investire adesso: i titoli da comprare

Parlando del settore su cui investire adesso, un primo titolo da comprare adesso potrebbe essere Lockheed Martin (NYSE:LMT) leader globale nel settore della difesa oltre che più grande appaltatore della Difesa. Lockheed ha recentemente ottenuto un contratto da 1,96 miliardi di dollari per la costruzione di quattro navi MMSC (Multi-Mission Surface Combatant) per la Marina dell’Arabia Saudita. Ma non solo, oltre ad acquisizioni e subappalti, l’azienda si occupa anche di rivedere ed aggiornare anche flotte di elicotteri in mano all’esercito Usa. Cosa significa questo? Che il portafoglio della società è di per sé ampiamente diversificato anche con contratti internazionali. Inoltre per gli azionisti è da citare un rendimento da dividendi del 2,5%.

Approfondimento

Un titolo del settore difesa sottovalutato del 63,3%