Ftse Mib: riparte subito oppure scenderà ancora?

Ftse Mib

Analizzando i principali media, molti titoli parlano sempre più diffusamente di rischio guerra, circostanza che, almeno in questa prima fase di potenziale prebellico, certamente innervosisce i mercati.

Tuttavia occorre notare che già prima della crisi erano stati indicati, con alcune tecniche, particolari setup, che avrebbero potuto quanto meno avviare una fase correttiva del Ftse Mib.

In particolare, in questo articolo della vigilia di Natale,   avevo evidenziato il setup nel giorno di massimo, da cui poi in effetti si è innescata la fase discendente, ed ovviamente ancora non si era verificato lo scenario scaturito dall’attacco USA.

Situazione grafica

Riprendiamo quel grafico del Ftse Mib:

Le frecce rosse rappresentano setup di massimo o minimo.

Questi setup  provengono da calcoli con  il metodo Magic Box.

Notiamo anche l’inquadramento del Ftse Mib in un ciclo di medio, suddiviso in quattro sottocicli.

I prossimi setup

Di seguito il medesimo grafico, aggiornato alla seduta di ieri.

Notiamo infatti la discesa intervenuta dopo il setup.

La retta discendente rossa rappresenta una resistenza.

Il grafico inquadra quindi il nostro indice azionario, come racchiuso tra una resistenza ed un supporto, costituito dalla retta di supporto del canale ascendente.

Un primo target ribassista del Ftse Mib proiettato da Magic Box è in area 23.134, vicino alle quotazioni attuali, peraltro prossime anche al bordo inferiore del canale rialzista.

Si aprono quindi due possibili scenari.

La tenuta della fascia di supporto rilancerebbe le quotazioni verso l’obiettivo indicato dalla freccia rossa nel primo grafico.

Viceversa, il cedimento confermato del canale, aprirebbe le porte a scenari ribassisti di medio termine, che potrebbero trovare un bottom verso il 24 febbraio.

Su tale setup convergono anche talune possibili proiezioni del metodo Top or bottom.

A cura di Gian Piero Turletti, autore di “Magic Box” e “PLT