Il boom al rialzo del 2019 di Nexi sarà poca cosa rispetto al guadagno del 2020

Il 2019 è stato l’anno della quotazione a Piazza Affari (aprile 2019) e del boom al rialzo delle quotazioni di Nexi. In poco più di otto mesi, infatti, il titolo ha guadagnato circa il 40%. L’aspetto interessante da osservare, però, è che il guadagno in Borsa si è concretizzato praticamente tutto a partire dalla metà di novembre sull’onda delle news finanziaria riguardanti il titolo azionario.

La benzina del boom al rialzo è stato l’annuncio dell’accordo tra Nexi e Intesa Sanpaolo (Il titolo NEXI in evidenza sul FTSE MIB: operazioni straordinarie in vista?).  Con questo accordo Intesa Sanpaolo ha trasferito a Nexi il suo ramo aziendale che gestisce le attività del settore carte di credito e non solo attualmente svolta nei confronti di oltre 380mila punti vendita. L’importanza e la solidità di questo accordo si evincono anche dal fatto che Intesa Sanpaolo  entrerà nel capitale di Nexi.

Secondo i rumors borsistici, però, questo accordo potrebbe non essere l’unico che coinvolgerebbe Nexi. Si parla, infatti, di un accordo con SIA che porterebbe alla realizzazione di un colosso del settore con ricavi per oltre 2 miliardi di euro. Questa nuova aggregazione potrebbe portare alla costruzione di un colosso del settore dei pagamenti digitali.

Ricordiamo che SIA è leader europeo nella progettazione, realizzazione e gestione di infrastrutture e servizi tecnologici dedicati alle Istituzioni Finanziarie, Banche Centrali, Imprese e Pubbliche Amministrazioni, nelle aree dei pagamenti, della monetica, dei servizi di rete e dei mercati dei capitali.

Occhio, quindi, agli sviluppi nel settore dei pagamenti digitali che potrebbero portare a interessanti guadagni per gli investitori.

Per approfondimenti sul titolo NEXI clicca qui.

Analisi grafica e previsionale sul titolo NEXI

Le azioni NEXI  (MIL:NEXI) hanno chiuso la seduta  del 6 gennaio a quota 12,082€ in ribasso del 3,93%  rispetto alla chiusura della seduta precedente.

La tendenza in corso è rialzista, ma la chiusura del 6 gennaio la sta mettendo a dura prova. Come si vede dal grafico, infatti, la chiusura giornaliera è stata inferiore all’importantissimo supporto in area 12,2146€. Se nei prossimi giorni dovessi assistere a un pronto recupero del livello violato, le quotazioni potrebbero ripartire verso gli obiettivi rialzisti indicati. In caso contrario dovremmo accantonare, almeno per il momento, lo scenario rialzista e andare a calcolare i livelli di trading per tentare un acquisto a prezzi più bassi. Le potenzialità del titolo azionario, infatti, non sono messe in discussione dalla chiusura odierna.

NEXI

NEXI: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.