Il miglior titolo bancario è anche quello più sottovalutato. Puntare forte su Banca Sistema?

banca sistema

Da un’analisi di tutte le società, Banca Sistema è senza dubbio il miglior titolo bancario quotato a Piazza Affari. Come se non bastasse, qualunque sia il metodo utilizzato per la valutazione, le quotazioni risultano essere fortemente sottovalutate. Siamo, quindi, in presenza del miglior titolo bancario che potrebbe continuare la sua ascesa verso obiettivi molto ambiziosi. Di questo, però, parleremo nella sezione dedicata all’analisi grafica e previsionale.

Prima di concludere questa introduzione, facciamo notare come anche il rendimento del dividendo distribuito da Banca Sistema sia molto interessante. Allo stato attuale, infatti, è di circa il 5% e nei prossimi tre anni è visto salire a circa il 6%. L’aspetto interessante è che il pay-out è di circa il 25%, per cui la sostenibilità del dividendo non è in discussione.

Per una visione delle quotazioni del titolo Banca Sistema e la lettura degli articolo precedenti clicca qui.

La valutazione di Banca Sistema

Per gli analisti che coprono il titolo il consenso medio è BUY, comprare subito, con un prezzo obiettivo medio che esprime una sottovalutazione del 50% circa. Anche nello scenario più pessimistico la sottovalutazione è di circa il 30%.

Anche il fair value, calcolato con il metodo del discounted cash flow,  vede Banca Sistema sottovalutata del 50% circa. La musica non cambia applicando la valutazione basata sul metodo dei multipli degli utili. Il titolo bancario, infatti, quota a 5,4x gli utili, mentre il settore di riferimento quota a 8,7x.

Punti di forza

  • Considerando le piccole differenze tra le varie stime degli analisti, la visibilità commerciale del gruppo è buona.
  • La sua bassa valutazione, con un rapporto P/E a 5,09 e 4,45 rispettivamente per l’esercizio in corso e per il 2020, rende il titolo piuttosto attraente per quanto riguarda i multipli di rendimento.
  • Questa società sarà di grande interesse per gli investitori alla ricerca di un titolo ad alto dividendo.
  • Gli analisti hanno un’opinione positiva su questo titolo. Il consenso medio raccomanda una sovraponderazione o l’acquisto del titolo.
  • Il prezzo target medio fissato dagli analisti che coprono il titolo è superiore ai prezzi attuali e offre un enorme potenziale di apprezzamento.

Punti di debolezza

  • I bilanci hanno ripetutamente deluso gli stakeholder del mercato. Il più delle volte sono stati al di sotto delle aspettative.
  • Negli ultimi dodici mesi, l’andamento delle revisioni delle vendite è stato chiaramente in calo, il che sottolinea il declassamento delle aspettative da parte degli analisti

Analisi grafica e previsionale sul titolo bancario Banca Sistema

Banca Sistema  (MIL:BST) ha chiuso la seduta del 3 gennaio a quota 1,808€ in  ribasso del 3,42% rispetto alla seduta precedente.

Il ribasso del 3 gennaio non ha provocato, almeno per il momento, nessun effetto negativo sulla tendenza rialzista in corso sul titolo bancario. Il ritracciamento, infatti, potrebbe continuare fino in area 1,695€ (I° obiettivo di prezzo) senza che la struttura rialzista sia messa in discussione. Chiusure giornaliere inferiori a questo livello, però, determinerebbero un’inversione ribassista su base giornaliera.

Un indizio sulla conferma della continuazione del rialzo si avrebbe con chiusure giornaliere superiori a 1,9623€. In questo caso l’obiettivo successivo si trova in area 2,1271€ (II° obiettivo di prezzo). La massima estensione del rialzo, invece, si trova in area 2,5592€. In questo caso la performance del titolo sarebbe di circa il 50%.

banca sistema

Banca Sistema: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione