Il titolo del risparmio gestito Anima Holding ha beneficiato del momento positivo del settore per portare a casa un rendimento di circa il 60%.
Anche il 2020, grazie anche all’effetto della nuova normativa sui PIR, potrebbe essere un ottimo anno per il settore e per Anima Holding in particolare. Il titolo, infatti, è stato inserito da Intesa Sanpaolo tra i titoli che potrebbero beneficiare della nuova liquidità in arrivo a Piazza Affari. D’altra parte, però, il titolo del risparmio gestito deve confrontarsi con un dato di novembre sulla raccolta che non è proprio entusiasmante. A novembre, infatti, i deflussi hanno superato le sottoscrizioni e la raccolta netta è stata negativa per 1,499 miliardi di euro, soprattutto a causa delle gestioni di portafogli istituzionali. Il patrimonio in gestione di Anima ammonta a 186,5 miliardi di euro.
Il 2020, quindi, sarà sicuramente un anno interessante, ma da seguire con molta attenzione e cautela. Soprattutto con una gestione del rischio che sia consona al profilo dell’investitore.
Per la scheda tecnica sul titolo si rimanda a seguente link, clicca qui.
Punti di forza di Anima Holding
- I margini restituiti dall’azienda sono tra i più alti del listino di borsa. La sua attività principale permette di ottenere grandi profitti.
- Con un rapporto P/E di 12,67 per l’anno in corso e di 12,96 per il prossimo anno, i multipli di rendimento sono molto interessanti rispetto alla concorrenza.
- L’azienda è una delle migliori società di rendimento con elevate aspettative di dividendo.
- Negli ultimi 4 mesi, gli analisti hanno rivisto significativamente al rialzo le stime di vendita dell’azienda.
- Negli ultimi 4 mesi, l’azienda ha goduto di revisioni dell’EPS molto positive, che sono state spesso e significativamente aumentate.
- Gli analisti hanno un’opinione positiva su questo titolo. Il consenso medio raccomanda una sovraponderazione o l’acquisto del titolo.
Punti di debolezza di Anima Holding
- Sulla base dei prezzi correnti, la società ha livelli di valutazione particolarmente elevati.
Analisi grafica e previsionale
Anima Holding (MIL:ANIM) ha chiuso la seduta del 2 gennaio a quota 4,704€ in rialzo del 2,22%, rispetto alla seduta precedente.
La tendenza in corso sul time frame giornaliero è rialzista, ma da ormai diverse sedute sta oscillando nei dintorni di area 4,6837€ (II° obiettivo di prezzo). Ci sono, in ogni caso, tutti i presupposti per una continuazione del rialzo fino al IIIà obiettivo di prezzo in area 5,3949€.
I ribassisti, invece, potrebbero riprendere il controllo della tendenza con chiusure giornaliere inferiori a 4,4123€.

Anima: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.