CI PARE OPPORTUNO, CHIUSOSI IL PRIMO TRIMESTRE DELL’ANNO, FARE IL PUNTO SUI PRINCIPALI MERCATI AZIONARI.
COSA PUO’ DIRCI?
Possiamo sicuramente dire che il trend di fondo è tuttora rialzista.
Un metodo efficace per delineare una mappa dei mercati è la griglia di Attila.
Possiamo quindi usare questo metodo per delineare la struttura dei mercati azionari individuando le griglie di Attila settate su time frame mensili e valutando i trend in base alla permanenza dei prezzi al di sopra o al di sotto di tali riferimenti:
FTSE MIB
19530 19686 20745 LONG
DOW JONES
16095 15869 16276 LONG
DAX
8480 9395 9273 LONG IN DIVERGENZA RIBASSISTA
EUROSTOXX
3069 3053 3078 LONG
SUL DAX L’INDICAZIONE E’ LONG,MA IN DIVERGENZA RIBASSISTA.
COSA SIGNIFICA?
Significa che, a differenza degli altri mercati, un livello della griglia si trova al di sotto del precedente, segnale di debolezza, che porta ad un duplice scenario.
O i corsi proseguono il loro trend rialzista,e la divergenza ribassista viene recuperata, oppure i corsi cedono, fino a generare un segnale di inversione.
OFFERTA Prova l’abbonamento al Blog Riservato 1 mese a soli 40,00!