Investire su un titolo sottovalutato? A volte non conviene, anzi è pericoloso

Uno dei mantra degli operativi di Borsa è che per guadagnare soldi bisogna investire su un titolo sottovalutato. Sarà vero?

Diciamo che la sottovalutazione è uno dei criteri necessari, ma non sufficienti per un buon investimento. A volte, infatti, un titolo risulta essere sottovalutato solo perché è in un trend ribassista e comprare per fare il colpo della vita o mediare le posizioni in essere può essere molto pericoloso. In questo modo si aumenta solo l’esposizione al rischio e qualora poi il trend dovesse invertire al rialzo, prima bisogna recuperare le perdite e solo dopo si inizia a guadagnare.

A tal proposito ricordiamo sempre che guadagnare dopo una perdita  è molto più complicato. Ad esempio, se compro delle azioni a 100 che poi scendono a 70 ho perso il 30%. Per ritornare al mio capitale iniziale (i.e. l’azione torna al suo valore di 100), il titolo azionario deve guadagnare il 42,9%!

Investire su un titolo sottovalutato, quindi, non solo è rischioso, ma recuperare è ancora più complicato.

Dopo questa premessa occupiamoci di IVS Group, un titolo azionario in discesa da fine 2017 che ha perso circa il 40% del suo valore.

Per la scheda tecnica  e approfondimenti sul titolo IVS Group clicca qui..

La situazione di IVS Group

La società è coperta da un solo analista che da un lato vede il titolo sottovalutato del 25% circa, dall’altro da’ un giudizio HOLD, un invito alla prudenza.

Lo scenario cambia completamente se si valuta IVS Group in base al suo fair value. In questo caso, infatti, il titolo dovrebbe valere 4,3€ e, quindi, risulta essere sopravvalutato del 95% circa. Dal punto di vista della valutazione basata sui multipli degli utili il titolo risulta essere in linea sia con il settore di riferimento che con il settore italiano.

L’unica vera criticità è il debito visto che il rapporto debito/patrimonio netto è aumentato dal 113,6% al 129,6% negli ultimi 5 anni. Inoltre,  non è ben coperto dal flusso di cassa operativo (13,1%) e il pagamento degli interessi sul debito non è ben coperto dall’EBIT (2,9x copertura).

Analisi grafica e previsionale

Il titolo IVS Group  (MIL:IVS)  ha chiuso la seduta di contrattazioni del 23 dicembre a quota 8,42€ in ribasso del 2,77% rispetto alla seduta precedente.

La proiezione in corso sul time frame settimanale è ribassista e non ci sono più ostacoli lungo il cammino che porta l . I° obiettivo di prezzo in area 7,616€. Solo il raggiungimento dei questo livello di trading potrebbe essere un’ottima occasione di acquisto sul titolo con stop per chiusure settimanali sotto 7,616€.

Qualora, invece, il ribasso dovesse continuare, l’obiettivo successivo si trova in area 4,682€. La massima estensione del ribasso in corso si trova, invece, in area 1,8€.

I rialzisti potrebbero riprendere forza con chiusure settimanali superiori a 9,431€ oppure con il test e tenuta di area 7,616€.

IVS Group

IVS Group: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione