La storia del titolo bancario Unicredit negli ultimi dodici anni è stata a dir poco devastante per chi non è scappato subito dopo la crisi seguita al fallimento di Lehman&Brothers. Dai massimi in area 190€ il titolo è precipitato fino a segnare un minimo nel 2016 a 8,53€. Il deprezzamento delle azioni Unicredit, quindi, è stato superiore al 95%. Negli ultimi anni, però, la società ha avviato un’opera di ristrutturazione aziendale che che sta incominciando a dare i suoi frutti.
Certo, ci sono anche gli aspetti negativi come la riduzione di 8.000 dipendenti Unicredit, di cui 5.500 in Italia, che hanno messo nell’occhio del ciclone i management del colosso bancario. Tuttavia sembra che circa 1000/1500 delle persone coinvolte potrebbero essere “salvate” da quota 100.
Per approfondimenti su altri aspetti del titolo Unicredit clicca qui.
Analisi grafica e previsionale sul titolo Unicredit
Unicredit (MIL:UCG) ha chiuso la seduta del 23 dicembre in ribasso dello 0,89% rispetto alla seduta precedente a quota 13,34€.
Il mese di dicembre che sta per chiudersi potrebbe segnare la definitiva svolta rialzista per il titolo azionario Unicredit. Come si vede dalla figura seguente, infatti, le quotazioni si stanno apprestando a chiudere il mese rompendo al rialzo la prima resistenza lungo il percorso rialzista che porta al I° obiettivo di prezzo 18,7186€. Basterebbe già questo per far apprezzare i prezzi di Unicredit del 40% dai livelli attuali. Qualora poi il rialzo dovesse continuare le quotazioni si dirigerebbero verso il II° obiettivo di prezzo in area 28,38€ (un potenziale rialzo di oltre il 100%). La massima estensione del rialzo in corso si trova in area 38€ (III° obiettivo di prezzo) che se raggiunto sancirebbe una performance di Unicredit di oltre il 180%.
Ci sono, quindi, tutti i presupposti per un’esplosione rialzista del titolo bancario nel 2020.
L’impostazione rialzista verrebbe meno con chiusure mensile inferiori a 12,7749€.

Unicredit: proiezione rialzista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.