Il titolo azionario Esprinet negli ultimi tre mesi ha avuto un’esplosione rialzista tanto da realizzare una performance migliore sia del settore riferimento che del mercato italiano. In ogni caso va notato che prima di questo exploit al rialzo, negli anni precedenti il titolo ha fatto peggio sia del settore di riferimento che del mercato italiano.
L’analisi grafica, però, ci mette in guardia dagli eccessi rialzisti. D’altra parte ci sono opinioni contrastanti sulla valutazione della società a seconda del metodo utilizzato. Si raccomanda, quindi, prudenza prima di aprire posizioni su Esprinet.
Esprinet | Settore riferimento | Mercato Italiano | |
7 Giorni | 0.6% | 2.1% | 1.7% |
30 Giorni | 36.1% | 7.5% | 0.2% |
90 Giorni | 38.4% | 19.7% | 6.4% |
1 Anno | 46.3%40.3% | 31.2%28.2% | 27.5%21.9% |
3 Anno | -21.3%-28.2% | 43.6%34.2% | 26.6%7.6% |
5 Anno | 2.2%-9.7% | 152.8%127.0% | 29.8%-16.1% |
Per la scheda tecnica sul titolo Esprinet clicca qui.
La valutazione di Esprinet
Gli analisti hanno un ottimo giudizio sul titolo Esprinet con un consenso medio Outperform e un prezzo obiettivo medio che vede una sottovalutazione del 12,1%. È interessante notare che anche nello scenario più pessimistico i margini al ribasso sono molto limitati, meno del 3%.
La prospettiva cambia completamente se si guarda al fair value del titolo e alla valutazione basata sui multipli del PE. In questo caso, infatti, Esprinet risulta essere sopravvalutato del 12% circa. Inoltre il titolo quota a 17,4x il PE a fronte di un settore di riferimento che quota a 14,2x il PE.
Consenso medio | OUTPERFORM |
Numero di analisti | 2 |
Prezzo obiettivo medio | 5,75 € |
Ultimo prezzo di chiusura | 5,13 € |
Spread / Prezzo obiettivo massimo | 26,7% |
Spread / Prezzo obiettivo medio | 12,1% |
Spread / Prezzo obiettivo minimo | -2,53% |
La situazione finanziaria di Esprinet
La situazione finanziaria di Esprinet è buona ed è riassunta nei seguenti punti:
- Passività a breve e lungo termine: Le attività a breve termine (962,3 milioni di euro) superano le passività a breve (687,5 milioni di euro) e a lungo termine (141,9 milioni di euro).
- Livello del debito: Il rapporto debito/patrimonio netto (49,2%) è considerato elevato ed è passato dal 38,4% al 49,2% negli ultimi 5 anni
- Copertura del debito: Il debito è ben coperto dal flusso di cassa operativo (26,5%).
- Gestione degli interessi: Il pagamento degli interessi del debito è ben coperto dall’EBIT (copertura 7,6x).
- Copertura del debito per il patrimonio: Il debito è coperto da attività a breve termine (le attività sono 5,7 volte il debito).
Analisi grafica e previsionale
Il titolo azionario Esprinet (MIL:PRT) ha chiuso la seduta del 18 dicembre in rialzo dello 0,39% a quota 5,15€.
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che ha raggiunto il suo III° obiettivo in area 5,1743€, massima estensione del rialzo in corso. Ci sono, quindi, elevate probabilità che si possa assistere a un ritracciamento fino al II° obiettivo di prezzo in area 4,6903€. La tenuta di questo livello in chiusura di giornata potrebbe essere un’ottima occasione di ingresso al rialzo. Chiaramente lo stop deve scattare nel caso di chiusure giornaliere inferiori a 4,6903€. In questo caso, infatti scatterebbe l’inversione ribassista.

Esprinet: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.