L’ esplosione al rialzo del Il Sole 24 Ore dove porterà le quotazioni?

IL SOLE 24 ORE

L’ esplosione al rialzo de Il Sole 24 Ore non giunge inattesa per i lettori di Proiezionidiborsa. Il12 dicembre, infatti, è stato pubblicato un articolo (Un titolo azionario da comprare subito prima che voli al rialzo) dopo il quale le quotazioni sono salite di oltre il 20%.

Dopo tale esplosione al rialzo, però, bisogna capire fin deve si potrà proseguire per non rimanere incastrati in posizioni che potrebbero produrre perdite.

Dal punto di vista dei fondamentali la società non è messa molto bene. Non distribuisce dividendi, le prospettive di crescita sono peggiori del settore di riferimento e del mercato italiano. La situazione finanziaria, invece, è solida e ce ne occuperemo nel prossimo paragrafo.

La situazione finanziaria

I punti salienti della situazione finanziaria de Il Sole 24 Ore sono riportati qui di seguito

  • Passività a breve e lungo termine: Le attività a breve termine (74,8 milioni di euro) non coprono le passività a breve (120,3 milioni di euro), mentre coprono quelle a lungo termine (56,8 milioni di euro).
  • Debt Level e Reducing Debt: il rapporto debito/patrimonio netto (40,3%) è considerato elevato ed è passato dal 24,9% al 40,3% negli ultimi 5 anni.
  • Copertura del debito: Il debito è ben coperto dal flusso di cassa operativo (51,3%).
  • Copertura degli interessi: Gli interessi pagati sul debito sono ben coperti dall’EBIT (copertura 15x).
  • Copertura del debito per patrimonio Il debito è coperto da attività a breve termine (le attività sono 4,9x di debito).

La valutazione de Il Sole 24 Ore

C’è un solo analista che copre il titolo e il suo giudizio è comprare subito. Le quotazioni, infatti, nonostante il rialzo degli ultimi giorni, sono considerate sottovalutate del 15% circa.

Anche dal punto di vista del fair value Il Sole 24 Ore è molto sottovalutato, parliamo, infatti, di una sottovalutazione di circa il 70% rispetto ai livelli attuali. L’utilizzo, poi, del metodo dei multipli degli utili conferma la forte sottovalutazione. Il Sole 24 Ore, infatti, quota a multipli degli utili di 0,2x, mentre il settore di riferimento quota mediamente a multipli di 12,4x.

Dal punto di vista della valutazione, quindi, l’ esplosione al rialzo dei prezzi può continuare in quanto il titolo è fortemente sottovalutato.

Analisi grafica e previsionale

Il titolo Il Sole 24 Ore (MIL:S24) ha chiuso la seduta del 16 dicembre a quota 0,690€ in rialzo dell’1,17% rispetto alla seduta precedente.

Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che punta al II° obiettivo di prezzo in area 0,7699€. Una chiusura settimanale sopra questo livello aprirebbe le porte a una continuazione del rialzo fino al III° obiettivo di prezzo in area 0,9193€, massima estensione del rialzo in corso. Dai livelli attuali, quindi, stiamo parlando di un’ulteriore esplosione al rialzo di oltre il 30%.

I ribassisti potrebbero prendere il sopravvento con chiusure settimanali inferiori a 0,6212€.

Il Sole 24 Ore

Il Sole 24 Ore: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.