L’ azione Autogrill negli ultimi cinque anni ha avuto un rendimento in Borsa senza infamia e senza lode. La performance media annua del titolo azionario, infatti, è stata del 10% circa.
Anche le prospettive di crescita non sono delle migliori. Come si vede dalla figura seguente, infatti, gli utili sono attesi in diminuzione del 15,4% all’anno,
Tuttavia l’analisi grafica e previsionale ci suggerisce qualcosa di diverso. Qualora si dovessero verificare determinate condizioni (i.e. determinati livelli di trading rotti al rialzo), Autogrill potrebbe avere un rialzo in Borsa dell’81%.
Approfondimenti sul titolo e la scheda tecnica sono disponibili qui.
I punti di forza di Autogrill
- La bassa valutazione, con un rapporto P/E pari a 10,51 e 18,31 rispettivamente per l’ esercizio in corso e 2020, rende il titolo piuttosto interessante per quanto riguarda i multipli di utile.
- Da diversi mesi, gli analisti rivedono le loro stime di EPS approssimativamente verso l’alto.
- Nell’ultimo anno, gli analisti che coprono il titolo hanno rivisto significativamente al rialzo le loro aspettative in termini di EPS.
- Gli analisti hanno un giudizio positivo su questo titolo. Il consenso medio raccomanda la sovraponderazione o l’acquisto delle azioni.
I punti di debolezza di Autogrill
- L’azienda non genera profitti sufficienti, il che è un punto debole allarmante.
- Negli ultimi sette giorni, gli analisti hanno abbassato le loro aspettative di EPS per l’azienda.
Analisi grafica e previsionale
Il titolo Autogrill ( MIL:AGL) ) ha chiuso la seduta del 13 dicembre a quota 9,415€ in rialzo dello 0,11% rispetto alla seduta precedente.
Sull’ azione Autogrill è in corso una proiezione rialzista che non ha ancora trovato la sua piena forza. Come si vede dal grafico seguente, infatti, il livello di trading in area 9,4912€ sta frenando le velleità rialziste. Solo chiusure settimanali superiori al livello precedentemente indicato potrebbero far scattare al rialzo le quotazioni con I° obiettivo di prezzo in area 11,2805€. La rottura di questo livello, poi, spingerebbe le quotazioni verso il II° obiettivo di prezzo in area 14,1753€. La massima estensione del rialzo in corso si trova in area 17,0815€. Ciò vuol dire che dai livelli attuali le azioni Autogrill si apprezzerebbero dell’81%.
I ribassisti riprenderebbero il sopravvento solo in caso di chiusure settimanali inferiori a 8,3857€.

utogrill: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.