I mercati azionari sono a volte strani e bizzarri. Ci sono storie sui mercati di forte sottovalutazione che per tanto tempo nessuno prende in considerazione. Quali potrebbero essere i motivi? Fondamentali? No di certo! L’unica spiegazione sensata e plausibile è la tendenza. Oggi gran parte dell tecniche di trading sono riconducibili a degli algoritmi che seguono determinate e semplici regole.
Fra di esse la più importante è quella che compra/vende al verificarsi di determinati pattern dell’analisi tecnica classica. Un altro elemento che viene considerato è l’aumento esponenziale del momentum e della forza relativa.
Basta immaginare cosa succede quando grafico e sottovalutazione grafico e sopravvalutazione si combinano. Il risultato è un’esplosione dei prezzi.
Come capire quali sono i titoli azionari fermi da tempo che potrebbero iniziare a volare?
A parer nostro è davvero semplice basta fare uno screening sui titoli sottovalutati e che iniziano a mostrare un aumento di volumi e forza grafica.
Per questo motivo oggi andiamo a trattare ed analizzare il titolo Autogrill (MIL:AGL).
Oggi il titolo è in ribasso dello 0,21% e si porta a 9,375.
Da inizio hanno il minimo è stato a 7,071 ed il massimo a 9,875.
Previsioni dei prezzi per l’anno 2020
area di minimo attesa 8,47/9,20
area di massimo attesa 11,25/12,44
Punto di inversione ribassista: chiusura settimanale inferiore a 8,42.
Il rialzo potenziale dai livelli attuali è di circa il 28%.
I prezzi proiettati come si rapportano alle ultime stime degli analisti? Negli ultimi mesi si sono susseguiti giudizi di target e di fair value fra 10,60 e 11,50.
Quindi prezzi e analisi fondamentale sembrano “camminare” sullo stesso percorso.
Questo ci fa pensare che Autogrill sia fra i titoli azionari fermi da tempo che potrebbero iniziare a volare. Riteniamo che i titolo sui livelli attuali possa essere comprato con stop loss di lungo in chiusura settimanale inferiore a 8,42. Lo stop loss di breve va messo a 9,06.
Cosa fare poi? Mantenere la posizione in quanto si ritiene che il rialzo che verrà nei prossimi 12 mesi sarà di almeno il 30%.
Quando partirà questo rialzo? I nostri indicatori ci dicono che presto (1 mese all’incirca) potrebbe essere l’inizio di una fase direzionale ed ogni giorno potrebbe essere quello buono.