Quali sono i 3 titoli azionari del comparto cybersecurity che conviene tenere sotto la lente per possibili rialzi? Negli ultimi tre anni la sicurezza informatica ha avuto un ruolo fondamentale, permettendo alle azioni di settore di ottenere performance molto elevate. Vedremo quali sono e gli scenari futuri che si prospettano.
La sicurezza informatica è un driver importante per il prossimo futuro
Quando la maggior parte delle informazioni viaggia attraverso i canali elettronici, diventa quasi fisiologico l’incremento dei tentativi di attacchi da parte dei criminali informatici.
Aziende importanti come Yahoo, Uber (NYSE:UBER), Verizon (NASDAQ:VZ) o Twitter (NYSE:TWTR), sono solo alcuni dei nomi a cui sono stati rubati milioni di informazioni personali di utenti. E non è un caso che l’ETF First Trust Cybersecurity (NASDAQ:CIBR), un benchmark di settore, sia aumentato di circa il 51% dal 2017.
Quali sono i 3 titoli azionari del comparto cybersecurity pronti per il 2020?
La prima compagnia ad essere presa in esame è Palo Alto Networks (NYSE:PANW), considerata leader indiscusso del settore. Ha avuto un tasso di crescita medio del 35% negli ultimi 5 anni e può contare anche su un’ottima reputazione, visto l’incremento dei clienti (circa il 1250% negli ultimi 8 anni). Il titolo ha chiuso la seduta del 9 dicembre a quota 225.86 e attualmente la somma degli indicatori propende per un buy nel lungo periodo.
L’identità degli utenti al primo posto per questo titolo azionario
Okta (NASDAQ:OKTA) è il secondo titolo caldo per il 2020. La sua peculiarità è quella di aver sviluppato un sistema in cloud per gestire l’identità degli utenti e ciò ha permesso al titolo di guadagnare quest’anno più del 100%. È passato infatti da circa 59$ di gennaio ai 121.02 della chiusura del 9 dicembre. Anche in questo caso la somma degli indicatori è sullo strong buy nel lungo termine.
Il terzo dei 3 titoli azionari è Proofpoint (NASDAQ:PFPT), azienda leader nella sicurezza delle email, che al momento è il canale principale per la diffusione degli attacchi informatici. La compagnia ha avuto un tasso di crescita medio negli ultimi 7 anni di circa il 30% e ha triplicato i suoi clienti nello stesso periodo di riferimento. Il grafico mostra un guadagno percentuale di circa il 40% da inizio anno e l’outlook resta molto ottimistico nel 2020 anche stando alla somma dei principali indicatori.