Come sfruttare i macro trend per guadagnare sui mercati

mercati azionari

Nel prossimo anno si dovranno individuare i macro trend e i market driver che guideranno i mercati. Ma come sfruttare i macro trend  per guadagnare sui mercati?

Cosa sono i macro trend

Si sente sempre più spesso parlare di macro trend come market driver determinanti per gli investimenti soprattutto quelli fatti sul lungo termine. Ma cosa sono i macro trend? Come suggerisce il nome, sono delle tendenza di portata maggiore rispetto a quelle di breve termine, e di lunga durata. Si tratta di veri e propri spostamenti direzionali che coinvolgono grandi popolazioni o abitudini di vita e durano da 5 a 10 anni o più.

Esempi di macro trend

Alcuni esempi potrebbero essere l’invecchiamento della popolazione, lo sviluppo della connessione globale attraverso i social media e i progressi della tecnologia con l’AI e l’IoT (Intelligenza artificiale e Internet delle Cose). Tra gli esempi più famosi di macro-trend ci sono: l’invecchiamento della popolazione, soprattutto nelle economie sviluppate, ma anche la sostenibilità ambientale e i costi del sistema sanitario.

Come sfruttare i macro trend per guadagnare sui mercati

Questi macro trend impattano direttamente sulla società sui gusti dei consumatori e sulle abitudini di acquisto perciò, di conseguenza, anche le aziende che producono beni e servizi si devono adeguare.  risultato: gli investitori devono considerare anche l’andamento dei macro trend prima di costruire il portafoglio investimenti. Infatti il portafoglio investimenti e i macro trend presentano un rapporto diretto visto che per investire sul lungo termine bisogna individuare le tendenze della società nel futuro.

Investire nel mercato obbligazionario

Capire e sapere cosa riserva il mondo nel 2100 è un compito impossibile, ma già dal prossimo anno si possono  intravedere alcuni macro-trend che continueranno nel futuro. Ma chi vuole investire nel mercato obbligazionario dovrà considerare molto probabilmente anche le transizioni politiche. Non dimentichiamo la crisi dei partiti politici e la frammentazione dei risultati delle elezioni degli ultimi anni.

Settori su cui investire

Quello del cambiamento demografico (invecchiamento della popolazione e bassa natalità) si abbatterà sulle società economicamente sviluppate con aggravio dei costi per l’assistenza sanitaria. Biotecnologie, farmaceutici e immobiliari focalizzati sulle strutture di lungodegenza potrebbero essere i vincitori sul lungo periodo e quindi alcuni dei settori su cui investire.