È possibile, nell’ottica della diversificazione degli investimenti, costruire un portafoglio vincente con un titolo azionario del settore costruzioni?
In quest’ottica viene naturale mettere sotto la lente il titolo azionario Buzzi Unicem che, in termini di capitalizzazione di mercato, è quello più importante.
Prima di occuparci del titolo, facciamo una rapida panoramica sulle attese per il 2020 per il settore delle costruzioni come da rapporto Cresme (Centro ricerche economiche e sociali del mercato dell’edilizia).
Per gli articoli precedenti e le quotazioni su Buzzi Unicem clicca qui.
Il rapporto Cresme: le attese per il 2020 sul settore delle costruzioni
Secondo il Rapporto nei prossimi tre anni ci sarà una ripresa stabile dell’edilizia e delle opere pubbliche. Gli investitori, però, devono togliersi dalla mente le crescite del mercato prima della grande crisi immobiliare del 2008-09. Tuttavia si preannunciano stabili segnali di ripresa.
In un Paese come l’Italia con il suo patrimonio immobiliare molto esteso, ma anche molto vecchio, l’attività di manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio esistente rappresenterà la fetta più consistente del mercato con oltre il 70% del totale. La crescita attesa registrerà tassi di crescita annui di poco superiori all’1,5%.
Anche il settore delle nuove costruzioni sarà in crescita per tutto il 2020.
Ci sono, quindi, le premesse per costruire un portafoglio vincente con il settore delle costruzioni.
Raccomandazioni su Buzzi Unicem degli analisti
Secondo gli analisti il titolo è correttamente valutato in quanto le quotazioni attuali e il prezzo obiettivo medio sono allineati. Tuttavia il consenso medio è Outperform a significare che ci si aspetta comunque una performance superiore a quella del mercato italiano. In generale i margini di apprezzamento medi rispetto alla chiusura del 5 novembre sono abbastanza ridotti. Per cui Se Buzzi Unicem non è l’ideale su come investire oggi, nel lungo periodo potrebbe essere interessante,
Se, invece, si calcola il fair value del titolo si vede che al momento Buzzi Unicem è sottovalutato di oltre il 30%.
Consenso medio | OUTPERFORM |
Numero di analisti | 13 |
Prezzo obiettivo medio | 22,98 € |
Ultimo prezzo di chiusura | 22,69 € |
Spread / Prezzo obiettivo massimo | 14,6% |
Spread / Prezzo obiettivo medio | 1,26% |
Spread / Prezzo obiettivo minimo | -14,9 |
Analisi grafica e previsionale sul titolo Buzzi Unicem
Buzzi Unicem (MIL:BUZ) ha chiuso la seduta del 9 dicembre a quota 22,27€ in ribasso dell’1,85% rispetto alla seduta precedente.
Sul titolo del settore delle costruzioni è in corso una proiezione rialzista che ha già raggiunto il suo II° obiettivo di prezzo in area 23,634€. Tuttavia non c’è stata la tanto attesa rottura della resistenza in chiusura di giornata, per cui le quotazioni hanno ritracciato tornando sul supporto in area 21,5€/21,6€. A questo punto solo la rottura di uno dei due estremi potrebbe dare direzionalità alle quotazioni.
In particolare va notata la pericolosa vicinanza al supporto in area 21,5€/21,6€. La rottura in chiusura di giornata di questo livello farebbe precipitare le quotazioni verso area 19,6€ e, nel peggiore dei casi, in area 17,6€.

Buzzi Unicem: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.